Scandicci celebra 80 anni dalla fine della guerra con Spi Cgil per promuovere pace e comunità

giornata conclusiva dell’iniziativa “la guerra è finita” a scandicci
Il 9 maggio, a Scandicci, si è svolta la giornata finale della manifestazione intitolata “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”. Questo evento ha avuto come obiettivo principale quello di riflettere sui temi della guerra e della pace, nel contesto dell’ottantesimo anniversario dalla conclusione della seconda guerra mondiale. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e dal SPI CGIL Toscana, con il supporto delle istituzioni locali.
interventi significativi durante l’evento
Ad aprire i lavori è stato il segretario generale dello SPI CGIL Toscana, Alessio Gramolati, che ha sottolineato l’importanza del ricordo e della memoria collettiva per promuovere una cultura di pace. Ha affermato che la vera forza per la pace risiede nelle persone e nelle comunità, invitando tutti a guardare al futuro con speranza.
Numerosi ospiti hanno partecipato all’evento, tra cui:
- Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
- Claudia Sereni, Sindaca di Scandicci
- Simonetta Soldani, Università di Firenze
- Riccardo Saccenti, Università di Bergamo
- Alberto Negri, Giornalista e scrittore (in collegamento)
- Dom Bernardo Gianni, Abate di San Miniato al Monte
- Luciano Bardi, Università di Pisa
- Claudio Vanni, Unicoop Firenze
sintesi delle riflessioni emerse durante l’incontro
Nella sua conclusione, Tania Scacchetti, Segretaria Generale SPI CGIL Nazionale, ha enfatizzato l’importanza dei valori trasmessi dalla lotta per la liberazione. Ha richiamato l’attenzione sulla necessità di costruire un futuro basato sulla pace e sul dialogo tra i popoli.
dettagli sull’anteprima del convegno precedente
L’evento ha avuto inizio il giorno precedente presso lo Spazio Alfieri di Firenze. Qui sono stati discussi temi cruciali legati alle conseguenze durature della seconda guerra mondiale, incluse le attuali tensioni geopolitiche in Europa e nel mondo.
ospiti presenti alla prima giornata del convegno a firenze
- Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana (videomessaggio)
- Giuliano Amato, Politico e giurista
- Alessandra Nardini , Assessora regionale (videomessaggio)
- Sara Funaro , Sindaca di Firenze