Sanzioni contro la russia: 100 nuove misure da londra e pacchetto dell’ue

Contenuti dell'articolo

nuove sanzioni contro la Russia

Kaja Kallas, Alta rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri, ha annunciato un nuovo pacchetto di sanzioni da parte del Regno Unito e dell’Unione Europea nei confronti della Russia. Queste misure hanno l’obiettivo di contrastare la guerra in Ucraina, intensificando le azioni già in atto.

dettagli sulle nuove misure

Il governo britannico ha comunicato l’introduzione di cento nuove sanzioni mirate a colpire “entità che supportano la macchina militare russa, le esportazioni di risorse energetiche e le operazioni di guerra informatica”. Inoltre, saranno interessate anche le istituzioni finanziarie che forniscono supporto economico al conflitto.

risposta dell’Unione Europea

L’Unione Europea ha approvato il diciassettesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, come indicato da Kallas sui social media. Le nuove misure riguardano quasi 200 navi della flotta ombra russa e affrontano anche tematiche relative alle minacce ibride e alle violazioni dei diritti umani. Kallas ha avvertito: “Ulteriori sanzioni contro la Russia sono in preparazione. Più a lungo continuerà questa guerra, più severa sarà la nostra reazione”.

personaggi coinvolti

  • Kaja Kallas – Alta rappresentante UE per gli affari esteri
  • Governo britannico
  • Entità militari russe
  • Istituzioni finanziarie russe

conclusione sulla situazione attuale

L’intensificazione delle sanzioni evidenzia l’impegno delle potenze occidentali nel cercare di fermare l’aggressione russa in Ucraina. La risposta internazionale si sta adattando alle evoluzioni del conflitto, con un focus particolare sulla limitazione delle capacità operative della Russia attraverso misure economiche sempre più severe.