Santo spirito a firenze: le misericordie fiorentine festeggiano santa rita il 22 maggio

La celebrazione della Festa di Santa Rita rappresenta un momento significativo per la comunità agostiniana e per i fedeli, in particolare nella Basilica di Santo Spirito a Firenze. Il 22 maggio, una delegazione del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina parteciperà attivamente a questa giornata dedicata a una delle sante più venerate.
Partecipazione del Coordinamento delle Misericordie
Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina, ha espresso la propria soddisfazione per l’invito ricevuto dal priore Padre Pagano. Durante le celebrazioni, è stata sottolineata l’importanza di Santa Rita come simbolo di speranza nelle avversità e come figura che incarna i valori fondamentali di carità e cura verso i più bisognosi, principi che guidano quotidianamente le azioni della Misericordia.
Solidarietà alla comunità agostiniana
Oltre alla partecipazione festiva, questa occasione sarà propizia per manifestare vicinanza e solidarietà a Padre Pagano e alla comunità agostiniana. In particolare, si evidenzieranno le lotte intraprese dalla comunità per garantire la vivibilità dell’Oltrarno. Una questione centrale è la ferma opposizione all’implementazione di una Rsa di lusso nell’ex caserma Ferrucci, situata vicino alla Basilica di Santo Spirito. Questo luogo riveste un’importanza cruciale per il centro storico e potrebbe essere utilizzato in modo più vantaggioso per la collettività.
- Andrea Ceccherini – Presidente del Coordinamento delle Misericordie
- Padre Pagano – Priore della Basilica di Santo Spirito
- Comunità Agostiniana