San Miniato presenta il libro di Valerio Vallini a La Ruga

presentazione del libro “tracce del mio novecento”

L’Associazione Culturale La Ruga, situata in via 1° Maggio 200 a Ponte a Egola, ospiterà il martedì 13 maggio alle ore 21.15 la presentazione del libro dal titolo “Tracce del mio Novecento”, scritto da Valerio Vallini, autore nato nel 1941 proprio a Ponte a Egola. Questo lavoro rappresenta una chiusura significativa di un percorso letterario che ha avuto inizio negli anni sessanta del secolo scorso a Lucca.

il percorso artistico di valerio vallini

Il racconto in versi di Vallini si arricchisce delle esperienze maturate attraverso le riviste fiorentine come Salvo Imprevisti e Area di Broca, oltre alla collaborazione con importanti pubblicazioni quali Grandevetro e Erba d’Arno. Attraverso poesie, racconti e libri di storia locale, l’autore ha tracciato un cammino durato oltre sessant’anni, iniziato grazie all’incoraggiamento di Marinella Marianelli, figura fondamentale per La Ruga.

tematiche affrontate nel libro

“Tracce del mio Novecento” si propone di esaminare i principali eventi storici che hanno caratterizzato il ventesimo secolo. Il testo invita alla riflessione e offre uno sguardo su un periodo storico cruciale per comprendere il presente.

riflessioni dell’autore

Nelle parole di Vallini: “Queste ‘Tracce’ non solo raccontano le vicende storiche dei primi decenni del secolo, ma portano con sé anche le visioni sofferte degli ‘anni di piombo’, le ferite della strage alla stazione di Bologna, l’attacco alle Torri Gemelle e la brutalità dell’attacco all’Ucraina. Avendo vissuto queste esperienze, ho sentito l’urgenza di rielaborarle in modo critico e poetico.” L’autore conclude con una nota di speranza per un’Europa capace di contrastare la barbarie dilagante.

  • Pilade Cantini
  • Filippo Lotti
  • Marinella Marianelli
  • Valerio Vallini
  • Scrittrici e scrittori delle riviste fiorentine citate
  • Membri dell’Associazione Culturale La Ruga