San miniato celebra il teatro con il manifesto di luca macchi

Il Dramma Popolare di San Miniato si prepara a un evento culturale di notevole rilevanza. L’immagine che accompagna ogni edizione non rappresenta solo un manifesto promozionale per la Festa del Teatro, ma è una vera e propria espressione artistica, capace di narrare attraverso il colore e le riflessioni dell’autore i significati più profondi legati al Teatro del Cielo.
Spettacolo principale: “Autodifesa di Caino”
Quest’anno, l’opera principale sarà «Autodifesa di Caino», scritta da Andrea Camilleri, interpretata da Luca Macchi. Quest’ultimo è una figura di spicco nel panorama culturale toscano ed attualmente ricopre il ruolo di presidente dell’Accademia degli Euteleti. La presentazione ufficiale dello spettacolo avverrà venerdì alle 18 presso la Biblioteca del Seminario Vescovile, alla presenza del presidente della Fondazione Idp, Marzio Gabbanini, e dell’autore stesso.
Dettagli sulla messa in scena
L’opera si svolgerà nella storica piazza del Duomo e andrà in scena nelle date comprese tra il 24 e il 26 luglio. Inoltre, Luca Zingaretti porterà sul palco un testo inedito di Camilleri, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale dell’evento.
Tradizione tipografica
La manifestazione si inserisce in una lunga tradizione che vede le opere stampate nella storica tipografia Palagini. Questa ha contribuito a preservare gran parte della storia legata al Teatro del Cielo attraverso preziose incisioni su legno riprodotte al torchio.
- Luca Macchi – interprete principale
- Andrea Camilleri – autore
- Luca Zingaretti – attore ospite
- Marzio Gabbanini – presidente della Fondazione Idp