San Giuliano Terme ospita il primo evento politico di +Europa con grande successo

Il panorama politico italiano ha recentemente visto un significativo sviluppo con la prima assemblea nazionale di +Europa, tenutasi il 12 e 13 aprile 2025. Durante questo incontro, Agnese Balducci è stata eletta come nuova presidente dell’assemblea nazionale, segnando un passo importante per il partito.
evento politico al palaTodisco
Successivamente all’assemblea, si è svolto un evento di rilevanza politica presso il PalaTodisco di San Giuliano Terme. Questo incontro ha avuto l’obiettivo di ribadire l’impegno di +Europa nel processo di integrazione europea. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del partito e delle principali forze federaliste europee.
ospiti e relatori presenti
Tra i partecipanti erano presenti figure chiave come:
- Riccardo Magi, segretario nazionale di +Europa
- Pier Virgilio Dastoli, Movimento Europeo
- Roberto Castaldi, Movimento Federalista Europeo
- Emma Bonino, senatrice di +Europa (in collegamento streaming)
- Sara Bertolli, presidente di Generazione Federalista Europea (in collegamento streaming)
- Simone Marinai, professore ordinario di diritto europeo all’Università di Pisa (in collegamento streaming)
- Andrea Pertici, professore ordinario di diritto europeo all’Università di Pisa (in collegamento streaming)
dibattiti su europa e democrazia
L’evento si è articolato in due panel dedicati a temi cruciali: “Europa” e “Democrazia”. Durante il primo panel, esperti hanno discusso le necessità per garantire una maggiore unità tra i 27 stati membri dell’Unione Europea, evitando frammentazioni attuali. Nel secondo panel, particolare attenzione è stata riservata al prossimo referendum dell’8 e 9 giugno riguardante il diritto alla cittadinanza, considerato fondamentale nella democrazia.
impegni futuri del partito
Agnese Balducci ha dichiarato che +Europa intende collaborare con le principali forze federaliste per redigere un documento che delinei una linea politica condivisa finalizzata alla creazione di una federazione europea, obiettivo ritenuto essenziale e da troppo tempo trascurato.
Fonte: Ufficio stampa