Salute nei luoghi di lavoro: nove aziende toscane premiate con l’attestato whp

promozione della salute nei luoghi di lavoro in toscana
Il lavoro rappresenta una parte significativa della vita quotidiana delle persone, rendendo i luoghi di lavoro ideali per l’adozione di comportamenti salutari. Da questa riflessione prende forma l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, volta a migliorare la salute nelle aziende, dalle grandi alle piccole realtà.
aziende premiate per il percorso whp
In data odierna, 21 maggio, sono state conferite le attestazioni a nove aziende che hanno completato il percorso Whp (Workplace Health Promotion) promosso dalla Regione. Tra queste si annoverano importanti realtà come:
- Asl Toscana Centro
- Asl Toscana Sud Est
- Società Entrate Pisa – S.E.Pi.
- Farmigea
- Tratos Cavi
- Nuova Solmine
- Gsk Vaccines
- Tera Società Benefit
- Frisbi Società Benefit
consegna della vetrofania alle micro e piccole imprese
Nella stessa giornata è stata consegnata la vetrofania a quattordici micro e piccole imprese che hanno aderito al programma. Tra queste figurano:
- Tera Società Benefit
- Fisbi Società Benefit
- GreenApes Società Benefit
- Kinoa
- Italian Vending Group
- Tutto Matic
- Fondazione Fahre Impresa Sociale
- Fondazione per la Coesione Sociale Onlus
- STMicroelectronics
- Piazzi
- Lasi li >
< li>B.F. Agricola Tenuta il Cicalino di Massa Marittima (GR) li > - Sicures li >
- Grc Metallica li >
< /ul >I sette comportamenti per il benessere lavorativo h2 >
I programmi attuati da queste aziende mirano a migliorare la salute attraverso vari aspetti, tra cui: p >
- < strong >Corretto regime alimentare< /strong > li >
- < strong >Contrasto al fumo< /strong > li >
- < strong >Promozione dell’attività fisica< /strong > li >
- < strong >Prevenzione del consumo dannoso di alcol e altre dipendenze< /strong > li >
- < strong >Benessere lavorativo< /strong > li >
- < strong >Conciliazione tra vita privata e professionale< /strong > li >
- < strong >Attività di prevenzione offerte dal sistema sanitario regionale< /strong > li >
ul >Aderenza della Regione Toscana al programma h3 >
Anche la Regione Toscana ha partecipato attivamente come datore di lavoro, coinvolgendo gli uffici e i dipendenti della giunta regionale. L’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, ha sottolineato l’importanza degli accordi con associazioni datoriali come Confindustria, Confcommercio e Cpra-Opra per promuovere ulteriormente l’iniziativa. p >
Aderire al programma Whp h4 >
L’adesione al programma avviene attraverso un modulo da compilare e inviare tramite PEC. Successivamente, le imprese vengono messe in contatto con un referente locale che le supporta durante tutto il percorso. p >
Fonte: Regione Toscana p >
div >
div >