Sal Da Vinci, il cantante napoletano ospite a Verissimo: scopri chi è

Il mondo della musica italiana accoglie con entusiasmo il ritorno di Sal Da Vinci, che oggi, 24 maggio, sarà presente nel programma Verissimo condotto da Silvia Toffanin. Durante l’episodio, il celebre cantante napoletano presenterà il suo nuovo singolo intitolato ‘L’amore e tu’, un brano atteso dopo il grande successo di ‘Rossetto e caffè’, eseguito anche al Festival di Sanremo 2025 durante la serata delle cover insieme ai The Kolors.

sal da vinci: biografia e carriera

Sal Da Vinci, nome completo Salvatore Michael Sorrentino, è nato a New York il 7 aprile 1969. La sua nascita avvenne mentre il padre, Mario Da Vinci, interprete della tradizione napoletana, si trovava in tournée negli Stati Uniti. Fin dalla tenera età di sei anni, Sal ha iniziato a esibirsi pubblicamente.
Nel 1976 debutta nel panorama musicale con la canzone ‘Miracolo ‘e Natale’, incidendo insieme al padre. Un anno dopo fa il suo ingresso nel teatro partecipando a sceneggiate come ‘Caro papà’ e ‘Senza mamma e senza padre’. Nel 1986 appare nel film ‘Troppo forte’, affiancando noti attori italiani come Carlo Verdone e Alberto Sordi.
Dopo una breve parentesi nella recitazione, decide di dedicarsi completamente alla musica. Nel 1992 partecipa al concorso ‘Una voce per Sanremo’ e nel 1994 vince al ‘Festival italiano di musica’ con la canzone ‘Vera’, ottenendo un notevole successo anche in Sud America.
Tra le sue collaborazioni più significative vi è quella del 2004 con Lucio Dalla e Gigi D’Alessio per la canzone ‘Napule’. Al Festival di Sanremo del 2009 si classifica terzo con il brano ‘Non riesco a farti innamorare’. Dopo vari successi radiofonici, pubblica nel 2024 ‘Rossetto e caffè’, diventato un tormentone su TikTok.

vita privata

Sal Da Vinci è legato in matrimonio a Paola Pugliese dal 22 giugno 1992. La coppia ha due figli: Francesco, nato nel 1993, e Annachiara, nata nel 1998.

ospiti presenti a verissimo

  • Silvia Toffanin
  • Sal Da Vinci
  • The Kolors (in riferimento alla precedente collaborazione)