Russia accusata dell’incendio al centro commerciale in Polonia e chiusura del consolato

l’incendio del centro commerciale a varsavia: le accuse ai servizi segreti russi
Nella notte tra l’11 e il 12 maggio 2024, un imponente incendio ha colpito il centro commerciale Marywilska 44, una delle strutture più grandi di Varsavia. Situato nel quartiere di Białołęka, questo complesso ospitava oltre mille negozi ed era un punto di riferimento per la comunità asiatica locale. Le fiamme hanno devastato circa l’80% della struttura, riducendo gran parte dell’edificio in macerie. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma l’impatto economico e psicologico sulla città è stato significativo.
indagini e sviluppo delle tensioni
Sin dai primi momenti dopo l’incendio, le autorità polacche hanno sospettato un possibile dolo. Dopo un anno di indagini condotte dai servizi interni, sono emerse nuove evidenze che hanno modificato la comprensione dell’accaduto. Secondo le autorità polacche, l’incendio non sarebbe stato un semplice atto criminale isolato, ma piuttosto un’operazione strategica con intenti geopolitici.
dichiarazioni ufficiali sulle responsabilità russe
Durante una conferenza stampa, il primo ministro polacco Donald Tusk ha affermato: “Al termine di un anno di indagini, è certo che l’incendio è stato ordinato dai servizi segreti russi.” Ha inoltre specificato che “l’attacco è stato coordinato da una persona residente in Russia e alcune delle persone coinvolte nell’atto sono attualmente in arresto in Polonia.”. In risposta a queste gravi accuse, il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha annunciato la chiusura del consolato russo a Cracovia.
Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, la Polonia ha intensificato i controlli contro possibili atti di sabotaggio. L’accusa verso i servizi segreti russi rappresenta una delle denunce più severe mai espresse da uno Stato europeo. La Russia, come già avvenuto in situazioni simili, ha categoricamente respinto tali affermazioni.
- Donald Tusk: Primo Ministro polacco
- Radek Sikorski: Ministro degli Esteri polacco
- Soggetti coinvolti nell’attacco (identità non specificata)
- Punti chiave sull’attività dei servizi segreti russi accusati