Rome startup week: esplora l’impatto socio-economico sui territori italiani

tornanza: un viaggio socio-economico in italia
Il progetto Tornanza rappresenta un’importante iniziativa volta a esplorare e valorizzare i territori italiani attraverso storie di startup e aziende innovative. Flavio Albano, responsabile strategico del progetto, ha delineato l’obiettivo di questa narrazione durante la quinta edizione della Rome Startup Week, evento che si è svolto negli spazi industriali del Gazometro.
l’importanza delle relazioni nell’ecosistema innovativo
Albano ha sottolineato come il concetto di relazioni e reti sia fondamentale per gli ecosistemi dell’innovazione. Molte persone, dopo aver acquisito esperienze significative all’estero, come nella Silicon Valley o a Dubai, scelgono di tornare in Italia con nuove idee e opportunità. La ricostruzione delle relazioni diventa quindi essenziale per avviare nuove iniziative imprenditoriali.
il ruolo della rome startup week
Eventi come la Rome Startup Week sono considerati cruciali per facilitare il networking tra professionisti e imprenditori. Albano ha evidenziato che tali manifestazioni offrono spazi ideali per confrontarsi e condividere esperienze, replicando modelli di successo osservati all’estero. Questi eventi sono definiti da lui stessi come “la linfa vitale dell’ecosistema innovativo”.
ospiti presenti alla rome startup week
- Flavio Albano – Responsabile Strategico del Progetto Tornanza
- Rappresentanti di startup italiane
- Pionieri dell’innovazione tecnologica
- Esperti di networking internazionale