Robert Francis Prevost, chi è il cardinale statunitense tra i papabili del conclave

Contenuti dell'articolo

La figura del cardinale Robert Francis Prevost sta guadagnando attenzione come possibile successore di Papa Francesco. Considerato un ‘papabile’ di compromesso, il suo profilo ecclesiastico e le sue posizioni in materia di ecologia, povertà e migrazioni lo rendono un candidato interessante per la guida della Chiesa cattolica.

la carriera ecclesiastica

Robert Francis Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago. Nel 1977 ha iniziato il noviziato nell’Ordine di Sant’Agostino, emettendo i voti solenni nel 1981. Il suo percorso accademico include una laurea in Matematica presso la Villanova University, un Master in Teologia alla Catholic Theological Union di Chicago e successivamente una licenza e un dottorato in diritto canonico al Pontificio Collegio San Tommaso d’Aquino a Roma.

Dopo l’ordinazione sacerdotale nel 1982, Prevost ha servito in Perù dal 1985 come cancelliere della Prelatura Territoriale di Chulucanas fino al 1986. Ha ricoperto vari ruoli significativi negli Stati Uniti e in Perù, incluso quello di direttore del seminario agostiniano di Trujillo e priore provinciale dell’arcidiocesi di Chicago.

Nel gennaio 2023, Papa Francesco lo ha nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi, incarico cruciale per la nomina dei vescovi a livello globale. Il 30 settembre dello stesso anno è stato creato cardinale.

perché è considerato ‘papabile’

Robert Francis Prevost si distingue come figura influente nella Chiesa cattolica contemporanea con un profilo internazionale che potrebbe armonizzare diverse sensibilità interne. È membro attivo di sette dicasteri vaticani ed è parte della Commissione per il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

punti in comune con papa francesco

Durante i suoi primi mesi da prefetto, Prevost ha mantenuto un profilo discreto ma ha ricevuto elogi per le sue capacità ascoltative e la sua competenza nelle questioni trattate. È molto vicino alla visione papale riguardo all’ecologia, l’assistenza ai poveri e ai migranti. Ha sostenuto la possibilità per i divorziati risposati civilmente di ricevere la Comunione.

le controversie relative agli abusi sessuali da parte del clero

Il cardinale Prevost è stato coinvolto in due controversie legate ad abusi sessuali da parte del clero. I suoi sostenitori difendono la sua innocenza, affermando che le ricostruzioni mediatiche siano state imprecise. La prima controversia riguarda il suo operato durante il mandato a Chicago (1999-2001), mentre l’altra si riferisce alla diocesi di Chiclayo dove alcuni sacerdoti sono stati accusati.

  • Robert Francis Prevost – Cardinale
  • Papa Francesco – Pontefice
  • Sostenitori – Difensori delle posizioni di Prevost