Robert De Niro e la figlia transgender: accettazione e riconoscimento nel mondo moderno

Recentemente, Robert De Niro ha espresso il proprio supporto per la figlia Airyn, la quale si è dichiarata transgender. Le sue parole sottolineano l’amore incondizionato che prova per i suoi figli, evidenziando un forte legame familiare.

robert de niro e il sostegno alla figlia

Durante un’intervista con la CNN, De Niro ha affermato: “Ho amato e sostenuto Aaron come mio figlio, ora amo e sostengo Airyn come mia figlia. Non vedo quale sia la questione”. Queste dichiarazioni mostrano chiaramente l’impegno dell’attore nei confronti della propria famiglia.

la storia di airyn de niro

Airyn De Niro, 29 anni, è nata dall’unione tra Robert De Niro e l’attrice Toukie Smith. In un’intervista rilasciata a Them, Airyn ha condiviso i suoi sentimenti riguardo alla sua infanzia: “Sono felice che i miei genitori mi abbiano tenuto lontana dalle luci della ribalta. Mi hanno sempre detto che avrebbero voluto per me la più normale infanzia possibile”.

il messaggio di inclusività

L’approccio di De Niro verso le questioni di genere e identità sessuale rappresenta un importante messaggio di inclusività e accettazione. La sua volontà di sostenere pubblicamente Airyn contribuisce a creare una maggiore consapevolezza sulle tematiche transgender.

  • Robert De Niro
  • Airyn De Niro
  • Toukie Smith
  • CNN
  • Them