Riutilizzo e riciclo: la chiave per una sostenibilità efficace secondo Semeraro di Rilegno

Contenuti dell'articolo

riutilizzo e riciclo: le parole di nicola semeraro

Il presidente del Consorzio Rilegno, Nicola Semeraro, ha messo in evidenza l’importanza del riutilizzo e del riciclo nel settore degli imballaggi. Durante un evento a Cesenatico, ha presentato la Relazione sulla gestione dell’attività svolta dal Consorzio nel 2024, sottolineando come questi due aspetti siano interconnessi e fondamentali per un approccio sostenibile.

progettare imballaggi sostenibili

Semeraro ha dichiarato che è essenziale progettare imballaggi che possano essere riutilizzati o riciclati. La creazione di un imballaggio adeguato consente di ottimizzare il processo di riutilizzo, aumentando così il numero di rotazioni possibili. Secondo lui, l’Italia si distingue per avere un sistema Epal che registra circa 400 milioni di rotazioni, posizionandosi al secondo posto dopo la Germania nel mercato europeo.

un percorso lungo verso la sostenibilità

Il presidente ha inoltre sottolineato che il lavoro svolto dal consorzio non è frutto solo delle azioni recenti, ma rappresenta un percorso iniziato nel 1998, in linea con le direttive europee. Questo approccio ha consentito all’industria italiana di integrarsi sempre più nella logistica moderna.

  • Nicola Semeraro – Presidente del Consorzio Rilegno
  • Cesenatico – Luogo della presentazione
  • Epal – Sistema logistico innovativo
  • Direttive europee – Riferimento normativo importante

tag e argomenti correlati

I temi trattati da Nicola Semeraro toccano vari aspetti della sostenibilità ambientale legata agli imballaggi. Alcuni dei tag associati includono:

  • Rilegno
  • Riciclo
  • Legno
  • Imballaggi