Riformisti a san miniato: l’importanza di un’amministrazione responsabile

Contenuti dell'articolo

la situazione amministrativa a san miniato

Recentemente, la fortuna è diventata il termine predominante nell’operato dell’amministrazione attuale di San Miniato. Il sindaco Giglioli ha ottenuto la riconferma al ballottaggio con un margine molto ridotto, non certo grazie a risultati tangibili, che continuano a mancare sia da parte sua che della giunta.

episodi critici e mancanza di prevenzione

Come evidenziato nei comunicati ufficiali, si è registrata una fortunata coincidenza durante l’incidente della frana del Cencione, in cui nessuno era presente all’interno delle auto coinvolte. Questo evento avrebbe potuto avere conseguenze tragiche ma si è risolto senza feriti. Ha messo in luce una grave carenza nella prevenzione e nella programmazione.
Un altro episodio preoccupante riguarda le mense scolastiche, dove i bambini hanno trovato insetti nei piatti. Questo fatto rappresenta un chiaro segno di assenza di controllo e attenzione su servizi essenziali per la comunità.

l’importanza di una governance competente

Affidare l’amministrazione di una città alla sola buona sorte appare insufficiente. San Miniato necessita di amministratori competenti, dotati di una visione chiara e concreta per il futuro. È fondamentale avere persone serie e preparate, capaci di pianificare interventi a lungo termine per valorizzare un territorio ricco e complesso.

gestione attuale e risorse non sfruttate

Purtroppo, l’attuale gestione sembra essere caratterizzata da un approccio approssimativo, procedendo giorno dopo giorno con interventi sporadici nella speranza che la fortuna continui ad assistere. Inoltre, il costante avanzo dell’amministrazione intorno ai 4 milioni di euro solleva interrogativi su come queste risorse vengano gestite.

  • Sindaco Giglioli
  • Membri della giunta comunale
  • Bambini delle mense scolastiche
  • Cittadini di San Miniato
Fonte: Riformisti per San Miniato