Regali bizzarri per la Casa Bianca: dal tappeto dei Clinton all’agnello dei Bush

Il tema dei regali ricevuti dai presidenti degli Stati Uniti è di grande rilevanza, in particolare per le normative che regolano tali doni. La Costituzione americana stabilisce chiaramente che nessun membro del governo, incluso il presidente, può accettare un regalo personale da un capo di Stato straniero senza l’approvazione del Congresso.
la regolamentazione dei regali presidenziali
La gestione dei doni è disciplinata dal Foreign Gifts and Decorations Act del 1966 e da leggi successive approvate nel 1977. Nonostante queste restrizioni, nel corso degli anni diversi leader mondiali hanno fatto visita alla Casa Bianca portando con sé regali variabili per valore e originalità.
esempi di regali bizzarri
Numerosi sono gli esempi di doni insoliti offerti ai presidenti americani. Tra i più curiosi si possono citare:
- Un tappeto raffigurante Bill Clinton e Hillary Clinton, regalato dal presidente azero Heydar Aliyev nel 1997.
- Una bicicletta offerta da Ehud Olmert a George W. Bush nel 2008.
- Quasi 140 kg di agnello crudo inviati dall’Argentina nel 2005.
- Quattro incisioni su rame donate da Matteo Renzi a Barack Obama nel 2015.
il caso del boeing del qatar
le preoccupazioni etiche
Le implicazioni etiche derivanti dall’accettazione di un dono così considerevole sono state oggetto di discussione. Trump ha risposto alle domande riguardanti la questione dicendo che chi pone tali interrogativi dovrebbe sentirsi “imbarazzato”. La situazione solleva interrogativi sulla percezione pubblica e sulle norme governative relative ai regali ricevuti dai leader statunitensi.