Referendum su lavoro e cittadinanza a Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto

Un’iniziativa significativa è stata avviata per garantire una diffusione capillare delle informazioni riguardanti i referendum popolari previsti per l’8 e 9 giugno nei Comuni di Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto. A tal fine, è stato costituito un comitato che ha già ottenuto un’ampia adesione da parte di associazioni, partiti e singole personalità.
Adesioni al comitato
Numerose realtà hanno deciso di unirsi a questa iniziativa, tra cui:
- CGIL
- ARCI
- Casa del Popolo Castelfranco di Sotto
- AUSER di Santa Croce sull’Arno
- AUSER di Castelfranco di Sotto
- ANPI di Santa Croce sull’Arno
- ANPI di Castelfranco di Sotto
- LIBERA
- Partito Democratico di Santa Croce sull’Arno
- Partito Democratico di Castelfranco di Sotto
- Sinistra Italiana
- Partito Socialista Italiano
- Possibile
- Coordinamento Democrazia Costituzionale
- Associazione ARTURO
Membri del comitato e partecipazioni personali
Diverse figure politiche hanno manifestato il proprio sostegno a livello personale. Tra queste si segnalano:
- Osvaldo Ciaponi, ex Sindaco di Santa Croce sull’Arno
- Maurizio Signorini, ex Sindaco di Santa Croce sull’Arno
- Giulia Deidda, ex Sindaca di Santa Croce sull’Arno
- Graziano Turini, ex Sindaco di Castelfranco di Sotto
- Gabriele Toti, ex Sindaco di Castelfranco di Sotto li >
- Mariangela Bucci , Capogruppo “Santa Croce Insieme” in Consiglio Comunale a Santa Croce sull’Arno strong > li >
- Marco Remorini , presidente della Pubblica Assistenza di Santa Croce sull’Arno strong > li >
- Salvatore Morena , presidente della Casa del Popolo di Castelfranco di Sotto strong > li >
- Alessandra Ugolini , consigliera comunale Santa Croce sull’Arno strong > li >
- Angelo Scaduto , Consigliere Comunale Santa Croce sull’Arno strong > li >
- Federico Grossi , Capogruppo “Castelfranco Unita” in Consiglio Comunale a Castelfranco di Sotto strong > li >
- Ilaria Duranti , Consigliera Comunale Castelfranco di Sotto strong > li >
ul >Svolgimento delle attività del comitato
I membri del comitato si riuniscono ogni lunedì pomeriggio presso la Camera del Lavoro CGIL situata in Piazza Matteotti a Santa Croce sull’Arno. Le riunioni sono aperte all’ingresso anche per nuove adesioni da parte sia delle associazioni sia dei singoli cittadini.
Nella prima assemblea sono state pianificate diverse attività sul territorio dei due comuni attraverso volantinaggi e una serie articolata d’iniziative pubbliche. Queste azioni mirano a informare la cittadinanza sui temi cruciali dei referendum riguardanti un lavoro più tutelato e dignitoso, oltre alla sensibilizzazione sulla necessità della partecipazione attiva al voto.
Cittadini invitati alla partecipazione attiva al voto
L’appello rivolto ai cittadini è chiaro: è fondamentale partecipare numerosi alle votazioni dell’8 e 9 giugno e sostenere con decisione le proposte esprimendo cinque SI.
Sorgente: Cgil Zona Valdarno Inferiore Strong >