Referendum lavoro e cittadinanza in Toscana: Landini sostiene i diritti

Contenuti dell'articolo

incontro con il segretario della Cgil a Empoli


Maurizio Landini, segretario della Cgil, ha recentemente espresso preoccupazioni riguardo alla scarsa informazione sui referendum previsti per l’8 e 9 giugno. Durante un evento a Lucca, ha sottolineato l’importanza di aumentare la consapevolezza tra i cittadini su questo tema cruciale.

importanza dei referendum per lavoro e cittadinanza

Landini ha evidenziato che la situazione attuale è particolarmente critica per i giovani, che si trovano ad affrontare una precarietà lavorativa senza precedenti e salari inadeguati. A suo avviso, è fondamentale tentare di modificare questa realtà attraverso il voto.

ascoltare le esigenze delle persone

Sul mercato di piazzale don Baroni a Lucca, il segretario ha dichiarato che essere presente in questi eventi rappresenta un gesto di umiltà per ascoltare e comprendere le necessità della popolazione. Ha anche affermato che il sindacato deve impegnarsi ulteriormente per migliorare le condizioni lavorative degli individui.

temi dei referendum proposti

Uno dei punti salienti trattati da Landini riguarda la sicurezza nei luoghi di lavoro. Ha affermato che molte morti sul lavoro coinvolgono lavoratori precari o quelli impiegati in aziende subappaltatrici. Propone pertanto che le aziende responsabili debbano garantire la sicurezza anche per i lavoratori esterni.

programma dell’incontro a Empoli

L’incontro programmato per domani, domenica 4 maggio, alle ore 10 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Ponte a Elsa ad Empoli. Saranno presenti diverse figure politiche e sindacali:

  • Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
  • Alessio Mantellassi – Sindaco di Empoli
  • Rossano Rossi – Segretario generale Cgil Toscana
  • Gianluca Lacoppola – Cgil Empolese-Valdelsa (introduzione)
  • Dario Danti – Sinistra Italiana
  • Irene Galletti – M5S
  • Emiliano Fossi – Partito Democratico
  • Bernardo Marasco – Cgil Firenze
  • Vania Bagni – Anpi Firenze
  • Simone Ferretti – Arci Toscana
  • Insaf Dimassi – Attivista Referendum Cittadinanza
  • Armando De Matthaeis – Rete No DDL Sicurezza – A pieno Regime

dettagli sui quesiti referendari

I cinque quesiti riguardano aspetti fondamentali relativi al lavoro e alla cittadinanza:

  • “Contratto di lavoro a tutele crescenti: Abrogazione”
  • “Licenziamenti nelle piccole imprese: Abrogazione parziale”
  • “Norme relative ai contratti subordinati: Abrogazione parziale”
  • “Responsabilità solidale nel settore appalti: Abrogazione”
  • “Cittadinanza italiana: Riduzione dei tempi di residenza legale da 10 a 5 anni.”