Referendum di landini: un premio milionario in arrivo

maurizio landini e la cgIL: il quorum al referendum e il premio economico

Le recenti dinamiche politiche in vista del Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 stanno generando un acceso dibattito. La mobilitazione della sinistra, inclusa quella di Maurizio Landini e della CGIL, sembra avere una motivazione aggiuntiva legata a un sostanzioso “premio” monetario che potrebbe essere ottenuto nel caso venga raggiunto il quorum.

landini e il referendum: l’importanza della partecipazione al voto

Nelle ultime dichiarazioni, Maurizio Landini, segretario della CGIL, ha sottolineato l’importanza cruciale di partecipare al Referendum previsto per l’8 e 9 giugno 2025, riguardante temi come Jobs act e cittadinanza. Durante la trasmissione ‘Il caffè della domenica’ su Radio24, ha affermato: “In questi giorni stiamo facendo volantinaggio nei mercati, comizi nei piccoli Comuni e assemblee; noto un crescente interesse”.

Landini ha inoltre evidenziato che è fondamentale discutere dell’argomento, criticando la Rai per non aver dato sufficiente visibilità alle questioni referendarie. Ha espresso la convinzione che il quorum sarà superato, poiché molti cittadini non desiderano che i propri figli vivano in condizioni precarie o siano costretti ad emigrare.

il “premio” in caso di quorum: dettagli finanziari significativi

L’attivismo di Landini, oltre a riflettere una necessità democratica, potrebbe essere influenzato da un altro aspetto. Secondo quanto riportato da Il Giornale, se si raggiunge il quorum durante il Referendum, la CGIL avrebbe diritto a una somma considerevole pari a 2.5 milioni di euro.

L’articolo specifica che i cinque quesiti referendari richiedono almeno 500.000 firme per poter essere presentati. La legge (n. 157 del 1999) stabilisce un rimborso di 1 euro per ogni firma raccolta su ciascun quesito fino al limite delle firme necessarie. Per ricevere questo rimborso è necessario soddisfare due condizioni: l’approvazione da parte della Corte Costituzionale dei quesiti e il raggiungimento del quorum.

Il Giornale chiarisce anche che non è certo se ci sarà un rimborso parziale nel caso non venga raggiunto il quorum. In sintesi, se gli obiettivi vengono rispettati, i fondi saranno destinati a coprire le spese sostenute dalla CGIL per la campagna referendaria.

  • Maurizio Landini – Segretario CGIL
  • Corte Costituzionale – Organo giudiziario italiano
  • Magistratura Democratica – Associazione giuridica di sinistra
  • Pd – Partito Democratico
  • M5s – Movimento Cinque Stelle
  • Avs – Alleanza Verdi Sinistra