Rebuild manifesto: un alleato per l’edilizia e la pubblica amministrazione

l’edizione 2025 di rebuild al centro congressi di riva del garda
Il 6 e 7 maggio 2025 si è svolta l’edizione annuale di Rebuild, un evento dedicato all’edilizia sostenibile che ha avuto luogo presso il Centro Congressi di Riva del Garda, in Trentino. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per discutere delle attuali sfide e opportunità nel settore delle costruzioni.
tema dell’innovazione collettiva
Il tema scelto per questa edizione, “Connettere le menti per abilitare l’innovazione”, riflette la necessità di un approccio collaborativo nell’affrontare le complessità legate all’innovazione. Ezio Micelli, presidente del comitato scientifico e docente universitario, ha sottolineato come sia fondamentale coinvolgere una vasta gamma di attori nel processo innovativo. La manifestazione mira a creare uno spazio in cui idee e progetti possano essere condivisi e sviluppati collettivamente.
focus sulle tecnologie digitali
L’undicesima edizione si concentra anche sull’importanza delle nuove tecnologie digitali, che stanno diventando sempre più centrali nel settore edilizio. Micelli ha evidenziato come il comparto debba migliorare la propria produttività attraverso l’adozione di strumenti digitali avanzati, affrontando così le richieste moderne con maggiore efficienza.
sostenibilità e criteri ESG
Un altro aspetto cruciale trattato durante l’evento riguarda la sostenibilità e i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). Questi parametri sono essenziali per guidare la transizione ecologica delle imprese. Micelli ha affermato che misurare correttamente questi indicatori è fondamentale per generare valore reale nelle organizzazioni.
In ambito sostenibile, verrà data attenzione anche all’utilizzo dei materiali da costruzione e al loro riutilizzo. La collaborazione con il Green Building Council rappresenta un passo verso una nuova visione della sostenibilità, puntando sulla valorizzazione dei materiali riciclati.
conclusione dell’edizione con un manifesto
L’evento si chiuderà con la creazione di un manifesto per l’edilizia italiana, frutto del lavoro collettivo dei partecipanti. L’obiettivo è quello di rendere tutti i presenti protagonisti attivi nella definizione del futuro dell’ambiente costruito.
- Ezio Micelli – Presidente del comitato scientifico
- Membri della comunità Rebuild
- Pionieri dell’edilizia sostenibile
- Rappresentanti istituzionali
- Esperti in tecnologie digitali
- Sostenitori della transizione ecologica