Rebuild crea connessioni secondo Albarelli di Riva del Garda Fierecongressi

Contenuti dell'articolo

rebuild 2025: un’importante iniziativa per il settore delle costruzioni

Il convegno ‘Per una nuova agenda del costruire verso la transizione ecologica’ ha inaugurato l’edizione 2025 di Rebuild, un evento che si svolge al Centro Congressi di Riva del Garda il 6 e 7 maggio. Questo incontro rappresenta un’opportunità fondamentale per mettere in contatto diversi attori della filiera delle costruzioni, dalle istituzioni ai progettisti.

l’importanza delle connessioni nel settore edile

Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi, ha sottolineato l’importanza di creare connessioni tra le diverse figure professionali coinvolte nel settore. Il tema centrale dell’undicesima edizione è “Connect minds, enable innovation – Condividere le intelligenze per abilitare l’innovazione”, mirato a promuovere relazioni fruttuose tra persone e tecnologie.

sfide e opportunità nel comparto delle costruzioni

Le sfide affrontate dal settore sono molteplici. Tra queste emerge la questione dell’edilizia off-site, un approccio innovativo che mira a ottimizzare i processi costruttivi. Albarelli ha evidenziato come questo metodo stia già portando risultati positivi attraverso progetti di rigenerazione urbana in collaborazione con il Comune di Milano.

  • Alessandra Albarelli – Direttrice generale Riva del Garda Fierecongressi
  • Assessore provinciale Marchiori

verso un manifesto per il futuro delle costruzioni

A conclusione dell’evento, verrà redatto un manifesto per delineare una road map utile a raccogliere le proposte emerse nei tavoli di lavoro. L’obiettivo è garantire che queste idee siano portate all’attenzione delle autorità competenti a Roma. La metodologia utilizzata sarà quella del design thinking, permettendo una sintesi efficace delle varie istanze presentate dai partecipanti.

L’incontro si propone quindi non solo come un momento di confronto ma anche come un catalizzatore per lo sviluppo futuro del settore edilizio attraverso l’adozione di nuove tecnologie e pratiche sostenibili.