Rappresentante di lista, Ward e Monty al Next Generation Fest di Firenze

next generation fest: un evento di rilevanza giovanile
Il Next Generation Fest, organizzato dalla Regione Toscana – Giovanisì, si prepara a ospitare una line up di artisti e personalità di spicco provenienti da vari ambiti, tra cui la musica, il cinema e l’innovazione digitale. Questo festival rappresenta un’importante occasione per il dialogo tra generazioni e per l’esplorazione delle nuove tendenze nel mondo del lavoro.
artisti e relatori presenti al festival
Tra i nomi che parteciperanno all’evento ci sono:
- Veronica Lucchesi, voce de La Rappresentante di Lista, cantante e autrice con una carriera in continua evoluzione;
- Luca Ward, attore e doppiatore noto per il suo lavoro con celebrità come Russell Crowe e Samuel L. Jackson;
- Marco “Monty” Montemagno, imprenditore e divulgatore digitale, esperto in tecnologie emergenti;
- Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, che offrirà analisi sui neolaureati;
- Punkcake, band emergente reduce dal talent show X Factor;
- Francamente, cantautrice impegnata su temi di identità e attivismo queer;
- Lorenzo Baglioni, conduttore televisivo e autore con oltre 300 milioni di visualizzazioni su YouTube;
- Centomilacarie, giovane artista selezionato come emergente da Spotify Radar.
soddisfazione per la partecipazione degli ospiti
Il presidente Giani ha espresso entusiasmo per la presenza di numerose personalità al festival, sottolineando l’importanza della manifestazione nel valorizzare le aspirazioni dei giovani. Ha inoltre ringraziato gli ospiti per la loro partecipazione gratuita, evidenziando come il Next Generation Fest sia diventato un punto di riferimento significativo per le nuove generazioni.
un impegno costante verso i giovani toscani
L’evento non si limita a una singola giornata ma è parte integrante delle politiche giovanili della Regione Toscana attraverso il progetto Giovanisì. Sono previsti stage, finanziamenti per progetti imprenditoriali giovanili e percorsi formativi mirati. Queste azioni mirano a creare un ambiente favorevole alla crescita dei giovani toscani, fornendo strumenti utili per lo sviluppo delle loro competenze.
Le iscrizioni al Next Generation Fest sono ancora aperte; è possibile registrarsi tramite il sito ufficiale dedicato all’evento.
Fonte: Regione Toscana – Ufficio stampa