Rapina e lesioni tra minori a lucca: sette indagati di 15 e 16 anni

Contenuti dell'articolo

perquisizioni domiciliari a lucca

Questa mattina, i militari del Comando Compagnia di Lucca hanno effettuato sette perquisizioni domiciliari disposte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze. Le operazioni hanno coinvolto altrettanti minorenni di età compresa tra i 15 e i 16 anni, indagati per reati di rapina e lesioni personali aggravate.

contesto delle indagini

Le perquisizioni hanno interessato abitazioni situate nel centro, nei quartieri di San Concordio, Nozzano, Sant’Anna e nella prima periferia cittadina, oltre che nel comune di Altopascio. Queste azioni rappresentano un passo cruciale in un’indagine più ampia rivolta a un gruppo di minorenni responsabili di aggressioni nei confronti di coetanei nel centro storico di Lucca.

episodi di aggressione

Le indagini sono iniziate dopo un intervento avvenuto il 5 aprile scorso in piazza Napoleone, dove due ragazzi sedicenni erano stati aggrediti. Durante una passeggiata, dopo uno scambio verbale per motivi futili, sono stati spintonati e colpiti da cinque giovani. Uno dei due è riuscito a fuggire, mentre l’altro è rimasto a terra dolorante. Entrambi sono stati visitati al Pronto Soccorso dell’ospedale San Luca e dimessi con una prognosi di cinque giorni.

altri episodi correlati

L’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e le testimonianze raccolte hanno rivelato che circa un’ora prima si era verificata un’altra aggressione ai danni di un minore quindicenne in via della Dogana. Anche quest’ultimo era stato spintonato e colpito, con la sottrazione della sua sigaretta elettronica e un cappellino griffato. Dopo essere stato accompagnato al Pronto Soccorso, è stato dimesso con una prognosi simile.

svolta nelle indagini

Le operazioni condotte dai militari segnano una svolta significativa, poiché hanno portato al rinvenimento della refurtiva presso l’abitazione di uno degli indagati. Inoltre, queste azioni hanno fornito ulteriori elementi utili alle ipotesi investigative riguardanti possibili altri episodi violenti commessi ai danni di minori.

stato attuale dell’indagine

L’indagine è attualmente sotto esame da parte della Procura minorile.