RadioSapore Day: 200 puntate e un successo in continua crescita

radioSapore: un progetto educativo in crescita
La web radio educativa, RadioSapore, promossa da Dussmann Service, ha recentemente festeggiato un importante traguardo. L’8 maggio è stato celebrato il primo RadioSapore Day, che ha coinciso con la trasmissione della 200esima puntata. Questo evento rappresenta non solo una festa, ma anche un momento di riflessione su come la radio sia riuscita a integrarsi nelle routine quotidiane di migliaia di bambini in Italia, offrendo contenuti educativi riguardanti l’alimentazione e l’ambiente.
un programma innovativo per i più giovani
Iniziato nel 2024, RadioSapore si propone come uno strumento originale e divertente per educare i bambini a una corretta alimentazione e alla sostenibilità ambientale. Ogni mattina alle 7:30, dal lunedì al venerdì, va in onda con nuovi contenuti mentre i bambini consumano la colazione o si preparano per andare a scuola. Tra i temi trattati vi sono:
- L’importanza dell’acqua come risorsa
- Il riciclo dei materiali
- I benefici della frutta di stagione
- Come costruire pasti equilibrati
personaggi amati e coinvolgenti
I protagonisti del programma sono figure molto apprezzate dai piccoli ascoltatori. Tra questi spiccano:
- Gustoso Gino, il cuoco esperto;
- Professor Naturalis, figura eclettica;
- Nonno Guglielmo, simbolo della saggezza tradizionale.
dussmann service e le iniziative scolastiche
Dussmann Service non si limita alla trasmissione radiofonica; il progetto è attivamente presente nelle scuole. Recentemente, durante un’iniziativa ad Anzio (dal 15 al 18 aprile), l’educatore Davide Spina ha incontrato gli alunni delle classi d’infanzia e primaria per presentare direttamente il palinsesto della radio. Ogni bambino ha ricevuto un gadget e istruzioni per continuare ad ascoltare anche a casa.
un programma educativo completo
Dussmann porta RadioSapore anche nelle scuole dei comuni dove gestisce la refezione scolastica, includendo località come:
- Vimodrone;
- Cormano;
- Gorgonzola;
- Lainate;
- Parabiago;
- Melzo;
- Paderno Dugnano.
sostenibilità ed educazione alimentare
“Fare ristorazione scolastica significa anche educare”, afferma Francesco Garrubba, Direttore Filiale Scolastica di Dussmann Italy. Con RadioSapore si accompagna ogni giorno i bambini verso una maggiore consapevolezza riguardo al cibo e alla sostenibilità.
il futuro del progetto radioSapore
L’evento del 8 maggio è stato celebrato in diverse scuole con attività didattiche ispirate ai temi trattati dalla radio. Questa manifestazione ha tutte le potenzialità per diventare un appuntamento annuale fisso nel calendario dell’educazione alimentare in Italia.