Putin e le manovre che spaventano la Finlandia mentre Trump minimizza i rischi

Contenuti dell'articolo

mosca intensifica le operazioni al confine

Recenti sviluppi indicano un significativo rafforzamento delle basi militari russe al confine con la Finlandia. Questa manovra potrebbe rappresentare un nuovo capitolo nella strategia della Russia, come suggerito dalle immagini satellitari verificate da fonti della NATO. In risposta a queste tensioni, il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di non essere particolarmente preoccupato per la situazione: “Putin minaccia la Finlandia e la Norvegia? Non mi preoccupo per niente; quei due paesi saranno assolutamente al sicuro”.

costruzione di nuove infrastrutture militari

La creazione di nuove strutture militari vicino alla frontiera sembra confermare l’aumento della spesa militare nei primi mesi dell’anno. I dati mostrano che c’è stato un incremento generale della spesa, in particolare per voci classificate legate alla difesa e alla sicurezza.

la spesa militare russa

Nonostante i negoziati avviati a Istanbul con Kiev e il rallentamento economico, che ha registrato una crescita modesta del 1,4%, si è osservato un aumento della spesa pubblica complessiva del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo incremento è notevolmente superiore alle previsioni iniziali, che stimavano un aumento del solo 3% per il 2025.

aumento delle uscite governative

I dati forniti dal Ministero delle Finanze rivelano che nei primi quattro mesi del 2025 il governo ha erogato il 37,4% delle uscite totali, rispetto al 31,9% dello scorso anno nello stesso periodo. La ripartizione delle uscite mostra un aumento del 25% nel primo trimestre rispetto al 2024, con circa metà di questo incremento destinato a voci di bilancio classificate relative alla difesa. Le spese per la difesa hanno registrato un impressionante aumento del 44%.

  • Vladimir Putin – Presidente della Russia
  • Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
  • Sergei Guriev – Economista presso London Business School
  • Elizaveta Osetinskaya – Fondatrice della newsletter The Bell