Progetto VOCEALTA per giovani a Fucecchio

Contenuti dell'articolo

Il progetto “a: VOCEALTA” è stato avviato dall’amministrazione comunale di Fucecchio in collaborazione con l’istituto di ricerca ARCO di Prato, all’interno dell’iniziativa “Inclusivamente”. Questo programma mira a coinvolgere un gruppo selezionato di giovani, promuovendo la loro partecipazione attiva nella comunità.

Obiettivi del progetto “a: VOCEALTA”

Un totale di 25 giovani fucecchiesi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, hanno manifestato interesse per il progetto dopo aver risposto a un avviso pubblicato dal Comune. L’iniziativa si propone di mettere in luce le idee e le proposte dei partecipanti, formando un gruppo consapevole delle sfide future della città.

Struttura degli incontri

Il progetto prevede otto incontri che si svolgeranno tra maggio e ottobre. Durante questi eventi, i partecipanti potranno riflettere su diversi temi legati allo sviluppo inclusivo della città. Le date programmate sono:

  • Giovedì 22 maggio
  • Martedì 27 maggio
  • Martedì 3 giugno
  • Martedì 17 giugno
  • Martedì 1 luglio
  • Tre incontri da definire tra settembre e ottobre

Dichiarazioni ufficiali

I rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno sottolineato l’importanza della voce dei giovani. Il consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Gianmarco Geloso, insieme alla consigliera Linda Fondelli, ha evidenziato come questo progetto stimoli la partecipazione attiva e contribuisca alla creazione di una comunità coesa.

L’importanza della partecipazione giovanile

La sindaca Emma Donnini ha enfatizzato che la partecipazione attiva è essenziale per vivere in una comunità. L’obiettivo è incoraggiare i giovani a diventare protagonisti nel processo creativo per costruire una Fucecchio più aperta e inclusiva.

Lancio del progetto

L’inaugurazione ufficiale del progetto si terrà presso la Limonaia questa sera. A partire dalle ore 22, ci sarà una serata dedicata ai giovani coinvolti nel percorso.

Maggiori informazioni sul progetto “Inclusivamente”

“Inclusivamente” è un’iniziativa finanziata dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Questo fondo supporta interventi volti a rimuovere gli ostacoli economici, sociali e culturali che limitano l’accesso all’educazione per i minori.

Membri presenti alla conferenza stampa:
  • Sindaca Emma Donnini
  • Consigliere Gianmarco Geloso
  • Consigliera Linda Fondelli
  • Dott. Dario Menicagli (ARCO Prato)
  • Dott.ssa Marcella Gozzi (Ufficio Politiche Giovanili)