Progettazione luce naturale: l’importanza secondo Soravia di Velux Italia

importanza della luce naturale nell’edilizia
La progettazione efficace della luce naturale e zenitale negli edifici sta riacquistando centralità nel settore edilizio. Questo aspetto non solo influisce sull’architettura, ma ha anche un impatto significativo sul benessere e sulla salute degli individui. È fondamentale considerare questo elemento, soprattutto ora che la tecnologia consente di migliorare ulteriormente le condizioni di illuminazione.
intervento al convegno ‘Costruire il benessere’
Marco Soravia, Market Director di Velux Italia, ha espresso queste considerazioni durante il convegno ‘Costruire il benessere – Il ruolo della luce naturale e della luce zenitale nell’edilizia’, tenutosi presso la Sala Zuccari del Senato. Velux opera da oltre 80 anni nel settore dell’edilizia, promuovendo costantemente la sostenibilità ambientale e sociale.
comunicazione e formazione per architetti
L’azienda si impegna a mantenere un dialogo continuo con gli architetti attraverso attività di formazione e campagne informative riguardanti la salute delle persone negli spazi chiusi. Considerando che oggi si trascorre oltre il 90% del tempo in ambienti interni, è essenziale garantire condizioni ottimali di comfort.
sostenibilità ed efficienza energetica
Soravia sottolinea che le normative attuali sono obsolete e necessitano di aggiornamenti. Trovare un equilibrio tra l’efficienza energetica e il comfort abitativo rappresenta una sfida complessa. Realizzare edifici altamente efficienti ma poco confortevoli è più semplice rispetto alla creazione di spazi salubri.
sfide per professionisti e legislatori
Il compito di affrontare questa problematica ricade sia sulla politica sia sui professionisti del settore, come architetti e imprese. È cruciale che tutti collaborino per supportare un cambiamento positivo nelle pratiche edilizie.
- Marco Soravia – Market Director Velux Italia
- Partecipanti al convegno ‘Costruire il benessere’
- Membri del Senato presenti all’evento
- Architetti coinvolti nella progettazione sostenibile
- Professionisti del settore edilizio