Prevenire il cancro al colon con uno stile di vita sano

tumore del colon-retto: un problema crescente
Il tumore del colon-retto rappresenta una delle principali sfide sanitarie a livello globale, con un impatto significativo sulla mortalità oncologica. Ogni anno, circa 50.000 diagnosi vengono registrate in Italia, evidenziando l’urgenza di strategie efficaci di prevenzione e diagnosi precoce.
importanza della prevenzione
Fortunato Ciardiello, professore di Oncologia Medica presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, sottolinea come la prevenzione primaria sia fondamentale per ridurre l’incidenza di questa malattia. La campagna ‘Non girarci intorno’, organizzata da Merck Italia durante il Giro d’Italia, mira a sensibilizzare la popolazione riguardo all’importanza della diagnosi precoce e dell’adozione di stili di vita sani.
strumenti per la diagnosi precoce
I metodi raccomandati per una corretta diagnosi includono:
- dieta mediterranea equilibrata
- ricerca del sangue occulto nelle feci
- pancolonscopia quando necessario
innovazioni terapeutiche e sopravvivenza
L’evoluzione delle conoscenze biologiche e genomiche ha portato a nuove terapie che migliorano le possibilità di cura. Tra queste si annoverano:
- terapie chirurgiche avanzate
- radioterapia innovativa
- farmaci a bersaglio molecolare e immunoterapia
sana alimentazione e stili di vita corretti
Ciardiello evidenzia che seguire una dieta sana ed evitare comportamenti nocivi sono essenziali per prevenire il tumore del colon-retto. È fondamentale limitare il consumo di alcol e smettere di fumare.
aumento dei casi tra i giovani
Purtroppo, si osserva un incremento preoccupante dei casi tra i giovani. L’età media di insorgenza è scesa da 65 anni a meno di 50 anni negli ultimi dieci anni. Eventi informativi come quello descritto sono cruciali per educare il pubblico su temi vitali come la prevenzione oncologica.