Premio migliore impresa junior achievement in toscana per l’5D dell’IIS ferraris-brunelleschi di empoli

La finale della Competizione regionale di Impresa in Azione, tenutasi presso la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest a Pisa, ha visto trionfare gli studenti della classe 5D dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli con la mini impresa Ljra.ja. Questo programma di educazione imprenditoriale, promosso da Junior Achievement Italia e accreditato dal Ministero dell’Istruzione, ha coinvolto oltre 500 studenti delle scuole secondarie superiori della regione.
importanza del progetto Impresa in azione
“Ogni anno, con la giornata conclusiva di questo progetto, si rinnova la soddisfazione per un’iniziativa che da tempo sosteniamo con convinzione,” ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio. Il programma offre agli studenti opportunità concrete per acquisire competenze tecniche attraverso esperienze pratiche nel mondo del lavoro. Impresa in Azione funge da laboratorio d’impresa, permettendo ai ragazzi di confrontarsi con le dinamiche reali della gestione aziendale.
mini-impresa vincitrice: Ljra.ja
La mini-impresa vincitrice, guidata dal prof. Salvatore Squillante, ha sviluppato un sensore per il monitoraggio ambientale e una relativa interfaccia web, mirati a rendere i terreni più sicuri e sostenibili. La giuria ha apprezzato particolarmente la competenza multidisciplinare dimostrata dagli studenti.
giuria e riconoscimenti
I finalisti hanno presentato le loro idee a una giuria composta da esperti del settore:
- Caterina Pampaloni – Unioncamere Nazionale
- Alessandro Soldani – Camera di Commercio di Prato Pistoia
- Valeria Di Bartolomeo – Devitalia e Presidente del Comitato imprenditoria femminile
- Ivana Cerato e Samanta Cecchi – Imprenditrici CIF
- Barbara Cupiti – Imprenditrice
- Matteo Doveri – HT&T
- Silvia Marchini – Polo Tecnologico di Navacchio
- Debora De Pompa – Pontech
- Katia Redini – Imprenditrice
- Antonella Criscuolo – Digital Strategist
- Nicola Rossi – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Maria Cicciopastore – SAP
- Marco Cipparrone – Federmanager
- Simone Mazzucca – Wuerth Italia
- Marilina Saba – Expert Teacher
- Arbjon Sina e Paolo Costa – Dream Coach
Il team vincitore avrà l’opportunità di partecipare ai Campionati Nazionali di Imprenditorialità che si svolgeranno a Bergamo il 4 e 5 giugno 2025.
dettagli sulle imprese partecipanti al concorso
Ecco alcune delle mini-imprese che hanno preso parte all’iniziativa:
- Ubuni.trd, (prof. Gianpaolo Canale) classe 4 AR – scuola IT Carlo Cattaneo, San Miniato (Pisa)
- RECOFFE, (prof. Pasquale Silvestro) classe 5 IC – scuola ITTS FEDI FERMI, Pistoia li >
- Ljra.ja strong > , (prof . Salvatore Squillante) classe 5Dinf – scuola I.I.S . G.FERRARIS – F.BRUNELLESCHI , Empoli(Firenze) li >
- DEVA , (prof . Andrea Rinaldi ) classe 5IA – scuola ITTS FEDI FERMI , Pistoia li >
- FUTURE CONNECT.JA ,( prof . Lara Capelli )classe 4°BRI–scuolaITCGFermi,Pontedera(Pisa) li >
- SmartSafety ,( prof . Arianna Barneschi ) classe 5 IB–scuolaITTSFEDIFERMI,Pistoia li >