Premio il tuffatore per influencer e content creator dedicato all’ambiente

stati generali sull’ambiente 2025: un evento significativo a napoli
Gli Stati generali sull’Ambiente 2025 si svolgeranno il 29 e 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, all’interno del Green Med Expo & Symposium. Questo incontro, organizzato in collaborazione con Ecomondo e Ricicla Tv, è promosso dalla Regione Campania e rappresenta un’importante occasione per discutere delle iniziative intraprese nella tutela dell’ambiente.
tematiche principali dell’evento
L’evento sarà focalizzato su due temi fondamentali: la mobilità sostenibile e il risanamento del fiume Sarno. Durante le due giornate, si terranno incontri ed esposizioni mirate alla sensibilizzazione sui temi cruciali legati alla sostenibilità ambientale.
coinvolgimento dei giovani e premi
I protagonisti principali saranno gli studenti provenienti da diverse scuole della Regione, che parteciperanno a tre competizioni a premio: “Scuole e qualità dell’aria”, “Ecomovie” e “Borghi, Salute e Benessere”. Una novità di quest’anno è l’assegnazione del Premio “Il Tuffatore”, dedicato ai giovani content creator e influencer che si distinguono per il loro impegno nella promozione di stili di vita sostenibili.
giuria del premio “il tuffatore”
La giuria che presiederà il Premio sarà composta da figure di spicco nel panorama culturale italiano:
- Paolo Mieli, giornalista e scrittore
- Valeria Angione, attrice e content creator
- Padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano
significato del premio
L’iniziativa ha come obiettivo quello di riflettere sul ruolo dei social media nell’educazione delle nuove generazioni, confrontando l’approccio educativo tradizionale con l’impatto immediato dei contenuti online. Il Premio prende ispirazione dall’importante ritrovamento archeologico noto come “La Tomba del Tuffatore”, conservato nel Museo Archeologico di Paestum. Questa scelta simboleggia la transizione verso un futuro in cui i giovani sono chiamati a essere protagonisti attivi nel cambiamento ambientale.
cerimonia di premiazione
La cerimonia per l’assegnazione del Premio “Il Tuffatore” avrà luogo durante la giornata del 29 maggio presso la stessa sede dell’evento.