Premiati vincitori del concorso letterario A/R Andata e racconto al Salone del Libro con Gruppo FS

Contenuti dell'articolo

premiazione del concorso letterario ‘A/R Andata e racconto’

Il concorso letterario ‘A/R Andata e racconto. Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso’, organizzato dal Gruppo FS in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, ha visto la premiazione dei quattro vincitori. La cerimonia si è tenuta al Salone del Libro di Torino, alla presenza di figure di spicco come Annalena Benini e Silvio Viale, rispettivamente direttrice e presidente del Salone.

presentazione dei vincitori

I premi sono stati conferiti da Alessandra Calise, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne del Gruppo FS. Durante la cerimonia, Calise ha sottolineato l’importanza del treno come spazio narrativo e ha evidenziato come il concorso rappresenti un’opportunità per autori esordienti. L’iniziativa promuove una cultura narrativa che trae ispirazione dal viaggio.

obiettivi del concorso

Giunto alla sua terza edizione, il concorso quest’anno si concentra sul tema della leggerezza nella scrittura, un modo per affrontare le complessità contemporanee attraverso una narrazione che invita a esplorare sia luoghi reali sia paesaggi interiori.

risultati del concorso

I racconti premiati includono:

  • Mare More di Maurizia Di Stefano – primo posto
  • Il Segnalibro di Franco Revello – secondo posto
  • Caporale Express di Riccardo Grasso – ex aequo terzo posto
  • L’uomo in fuga o L’inquietudine umana di Edoardo Maresca – ex aequo terzo posto

sistema di selezione dei racconti

Una commissione tecnica ha esaminato oltre 500 racconti per selezionare i 15 finalisti, successivamente valutati dalla giuria finale. I racconti vincitori saranno pubblicati in un’antologia insieme a quelli dei membri della giuria.

approfondimenti sulla narrativa contemporanea

A margine della premiazione, si è tenuto un dibattito sulle nuove forme narrative legate al viaggio. Sono intervenuti esperti come Ciro Fusco, fotoreporter Ansa; Bruno Pellegrini, CEO & founder di Loquis; Alessandra Calise; e Omar Schillaci, vicedirettore di Sky TG24.

differenti modalità di narrazione

L’incontro ha messo in luce le diverse possibilità narrative offerte dalla fotografia e dai podcast, ampliando così gli orizzonti della narrazione tradizionale.

  • Annalena Benini – Direttrice Salone Internazionale del Libro
  • Silvio Viale – Presidente Salone Internazionale del Libro
  • Alessandra Calise – Responsabile Comunicazione Gruppo FS
  • Ciro Fusco – Fotoreporter Ansa
  • Bruno Pellegrini – CEO & Founder Loquis
  • Omar Schillaci – Vicedirettore Sky TG24
  • Guido Catalano – Giurato scrittore
  • Antonella Lattanzi – Giurato scrittore
  • Lorenza Pieri – Giurato scrittore
  • Matteo Nucci – Giurato scrittore
  • Nadeesha Uyangoda – Giurato scrittore
  • Simona Vinci – Giurato scrittore