Premi ibsa foundation a sei giovani scienziati premiati

La premiazione delle Ibsa Foundation Fellowship 2024 ha rappresentato un’importante occasione per discutere il valore della scienza e il contributo delle nuove generazioni nella ricerca scientifica. Questo evento, intitolato ‘Ricerca, Giovani e Futuro: l’impegno di Ibsa Foundation per la scienza’, si è tenuto a Milano e ha evidenziato il sostegno offerto ai giovani ricercatori.
ibsa foundation fellowship: obiettivi e risultati
Le Ibsa Foundation Fellowship sono state create per supportare giovani scienziati sotto i 40 anni provenienti da diverse università e istituti globali. Da oltre un decennio, queste borse incentivano la ricerca indipendente in cinque aree chiave:
- Dermatologia
- Endocrinologia
- Fertilità/Urologia
- Medicina del dolore/Ortopedia/Reumatologia
- Healthy aging/Medicina rigenerativa
partecipazione record nel 2024
L’edizione 2024 ha registrato un numero senza precedenti di candidature, con ben 259 progetti presentati da 45 Paesi, evidenziando l’Italia al primo posto con 95 progetti, seguita da Stati Uniti (30) e Spagna e Svizzera (25).
winner dell’edizione 2024
I sei progetti vincitori sono stati selezionati in base alla loro qualità scientifica e all’impatto potenziale, ciascuno ricevendo una borsa di studio di 32mila euro. Tra i premiati figura anche Ilaria Chiaradia della Sapienza Università di Roma, riconosciuta per un progetto sulla fertilità. Dal 2012 ad oggi, l’Italia ha visto premiati 25 dei 58 ricercatori, confermandosi leader in questo ambito.
Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza delle organizzazioni filantropiche. Il panel moderato dal giornalista scientifico Luca Carra ha visto la partecipazione di esperti come:
- Alberto Mantovani, direttore scientifico emerito di Irccs Istituto clinico Humanitas;
- Irene Bozzoni, professore emerito di Biologia molecolare alla Sapienza Università di Roma;
- Membri del board scientifico: Andrea Alimonti, Antonio Musarò, Domenico Salvatore.
annuncio del bando fellowship 2025
Nell’ambito dell’evento è stato annunciato anche il nuovo bando per le Fellowship 2025, che prevede altre sei borse da 32mila euro. Una novità significativa è l’Ibsa Foundation Research Equity Prize, un premio di 5mila euro destinato al miglior progetto presentato da ricercatori attivi in Paesi in via di sviluppo. Le candidature saranno aperte fino al 31 gennaio 2026 attraverso la piattaforma dedicata sul sito ufficiale della fondazione.