Prato riceve 775mila euro per aiutare le imprese alluvionate

Contenuti dell'articolo

contributi per le imprese danneggiate dall’alluvione

La Camera di commercio di Pistoia-Prato, con il supporto essenziale della Camera di commercio di Roma, ha destinato un importo totale di 775.000 euro a favore delle aziende delle province di Pistoia e Prato colpite dall’alluvione avvenuta nel novembre 2023.

bando per contributi a fondo perduto

Attraverso un nuovo bando di contributi a fondo perduto, l’ente camerale intende fornire un sostegno concreto alla ripresa delle attività economiche sul territorio. Il bando è aperto alle micro, piccole e medie imprese operanti in vari settori, ad eccezione della produzione primaria agricola, della pesca e dell’acquacoltura.

commento del presidente Mazzi

“In seguito ai devastanti eventi alluvionali del novembre 2023, le imprese locali hanno dimostrato una reazione straordinaria,” afferma Dalila Mazzi, Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato. “Con il primo bando abbiamo supportato 221 aziende. Questo nuovo stanziamento, reso possibile grazie alla collaborazione con la Camera di commercio di Roma, offre ulteriori risorse per rafforzare la ripresa. Il nostro impegno è massimo per sostenere il tessuto produttivo locale.”

requisiti per accedere al contributo

Per poter richiedere il contributo, le imprese devono aver completato e inviato alla Regione Toscana il “Modulo C1 – Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo”. Ogni azienda può presentare una sola domanda, scegliendo tra due ambiti d’intervento previsti dal bando.

ambito investimenti per la ripartenza

Il primo ambito, denominato “a) Investimenti per la ripartenza”, è dedicato alle aziende dei settori ammessi e finanzia gli investimenti necessari alla riattivazione delle attività. Sono ammissibili spese effettuate dopo il 2 novembre 2023 per l’acquisto e l’installazione di nuovi impianti, macchinari e attrezzature (inclusi hardware e software). Il contributo è a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, con un massimo erogabile pari a 20.000 euro. È richiesta una spesa minima ammissibile di 5.000 euro.

ambito commercio al dettaglio

Il secondo ambito si rivolge specificamente alle attività commerciali al dettaglio che possono richiedere un contributo in conto esercizio se dimostrano una riduzione dei corrispettivi superiore al 30% nel periodo tra il 2 novembre 2023 e il 15 dicembre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’importo del contributo sarà equivalente alla riduzione subita (al netto dell’IVA), fino a un massimo di 20.000 euro.

scadenze e informazioni aggiuntive

Anche le imprese già beneficiarie del precedente bando dedicato all’emergenza alluvione possono partecipare nuovamente; Se si richiede un contributo per spese già parzialmente finanziate precedentemente, l’importo verrà ridotto in proporzione a quanto già ricevuto.

Le domande possono essere presentate dalle ore 18:00 del 10 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2025. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il testo completo del bando sul sito ufficiale della Camera di commercio di Pistoia-Prato.

  • Dalla Mazzi – Presidente CCIAA Pistoia-Prato
  • Camerale – Camera di commercio Roma
  • Aziende micro-piccole-medie
  • Agricoltura – esclusa
  • Pescatori – esclusi
  • Ammissibilità – Modulo C1
  • Bando – Contributi fondo perduto
  • Sostegno economico – Ripartenza
  • Soglie massime – Spesa minima