Poletto app tutela per aste immobiliari: diritto e protezione per gli utenti

presentazione del marchio Aigp

Il 13 maggio 2025, durante l’evento “La nuova frontiera delle aste” tenutosi a Padova, è stato presentato il marchio di garanzia Aigp (Asta Immobiliare Garantita e Protetta). Roberto Poletto, CEO di App – Aste Private Professionali Auction House, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo servizio nel garantire trasparenza, sicurezza e protezione per tutti i soggetti coinvolti nelle aste immobiliari.

funzionamento del marchio Aigp

Poletto ha illustrato il processo che precede le aste: prima dell’asta vera e propria, verranno effettuate verifiche preliminari condotte da esperti come notai, architetti e geometri. Questi controlli garantiranno che:

  • l’immobile sia idoneo alla vendita;
  • il proprietario abbia la possibilità legale di vendere;
  • non ci siano vizi o deformità che possano ostacolare il trasferimento di proprietà.

importanza della sicurezza nelle aste immobiliari

Nell’attuale contesto in cui il settore delle vendite all’incanto sta vivendo una rapida evoluzione grazie alla tecnologia, risulta essenziale fornire un ambiente sicuro per compratori e venditori. Poletto ha evidenziato come la diffidenza rappresenti uno dei principali ostacoli all’adozione massiva delle aste immobiliari private. Il marchio Aigp si propone come soluzione a questa problematica, offrendo una garanzia che protegge entrambe le parti coinvolte nella transazione.

conclusioni sul marchio Aigp

L’introduzione del marchio Aigp rappresenta quindi un passo significativo verso la modernizzazione del mercato delle aste immobiliari. La tutela degli interessi di venditori e compratori è ora al centro dell’attenzione grazie a questo innovativo servizio certificato.