Pisa investe 70 milioni nel Santa Chiara per un futuro migliore

La recente inaugurazione della fase di collaudi funzionali della CT0, la centrale tecnologica dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello, segna un passo significativo per l’efficienza energetica del sistema sanitario toscano. Questa struttura rappresenta il cuore operativo dell’impiantistica e della logistica dell’intero complesso ospedaliero di Pisa.

caratteristiche della centrale tecnologica CT0

Realizzata con un investimento di circa 70 milioni di euro, la CT0 è progettata per fornire energia a tutti gli edifici, sia nuovi che esistenti, e per gestire lo smistamento delle merci ospedaliere. Un aspetto fondamentale del progetto è la sua capacità di garantire continuità operativa anche in caso di black-out elettrico generale, grazie a un sistema ridondante.

efficienza energetica migliorata

Il nuovo polo tecnologico mira a ottimizzare i consumi energetici degli ospedali, riducendo il fabbisogno energetico del 12% rispetto alle precedenti quattro centrali costruite tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila. Questa innovazione contribuisce a rendere l’ospedale più moderno e all’avanguardia.

commento istituzionale

Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ha sottolineato l’importanza dell’inaugurazione per il potenziamento dell’efficienza energetica nella sanità regionale. Ha evidenziato come gli ospedali abbiano inevitabilmente elevati consumi energetici e come questo nuovo impianto sia stato concepito per affrontare tale sfida.

  • Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
  • Centrale Tecnologica CT0
  • Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello
  • Polo tecnologico e logistico
  • Sistema ridondante per continuità operativa