Pisa celebra 100 anni di passione ciclistica in vista del Giro d’Italia

Contenuti dell'articolo

mostra “100 anni di passione”: un tributo al ciclismo pisano

È stata inaugurata questa mattina, presso l’atrio di Palazzo Gambacorti, la mostra intitolata “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”. L’evento celebra il legame tra la città di Pisa e il celebre evento ciclistico, offrendo ai visitatori una panoramica storica dei passaggi della corsa nel territorio.

premiazione del contest fotografico

Durante l’inaugurazione, è stato premiato Alessandro Giani con una bicicletta elettrica offerta da Pisamo per il suo scatto iconico che ritrae Francesco Moser in maglia rosa, risalente al 20 maggio 1980. La mostra rimarrà aperta fino a martedì 20 maggio, coincidente con il passaggio della decima tappa del Giro d’Italia, “Lucca-Pisa ITT Tudor”.

l’importanza della mostra per la comunità

Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha sottolineato come questa esposizione rappresenti la forte passione dei pisani per il ciclismo e per il Giro d’Italia. Ha inoltre evidenziato l’importanza di recuperare fotografie storiche dai cittadini per costruire un evento significativo che celebrasse il legame tra la città e la corsa.

iniziative per l’attesa del Giro

L’assessore allo sport Frida Scarpa ha dichiarato che l’amministrazione sta lavorando intensamente per organizzare eventi volti a creare attesa attorno alla manifestazione che non si svolge a Pisa da 45 anni. Ha ringraziato i cittadini per aver partecipato al contest fotografico, dimostrando che il Giro è molto più di uno sport: è anche un momento di aggregazione popolare.

catalogo della mostra e contenuti espositivi

Il catalogo dell’esposizione include due testi redatti da Luca Cinotti de “Il Tirreno” e Paola Zerboni de “La Nazione”, che raccontano le varie edizioni del Giro a Pisa. Le immagini esposte catturano momenti significativi come:

  • Tifo lungo le strade;
  • Fatigue degli atleti;
  • Passaggio del gruppo sull’Aurelia;
  • Pausa all’Arena Garibaldi con Gino Bartali;
  • Fausto Coppi a Marina tra i bambini;
  • Paolo Bettini sul ponte di Mezzo.

Tra le foto in esposizione spicca quella votata sui social media, ritraente Francesco Moser in maglia rosa davanti alle mura di Pisa durante la cronometro Pontedera-Pisa del 1980. La mostra è curata da Fabio Muzzi e sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 19:30 con ingresso gratuito.