Piombino, giani esprime soddisfazione per l’intesa e il ruolo attivo della regione

Intesa sull’accordo di programma con Metinvest
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso soddisfazione per il progresso rappresentato dall’intesa sull’Accordo di programma con Metinvest. Questo risultato è frutto di una cooperazione inter-istituzionale efficace, fondamentale per il rilancio del polo siderurgico di Piombino. L’obiettivo è riportare Piombino al centro della siderurgia nazionale, sviluppando un polo industriale sostenibile e innovativo.
Obiettivi dell’Accordo di programma
L’intento principale rimane la sottoscrizione di un Accordo di programma che regoli vari aspetti cruciali, tra cui:
- Aspetti ambientali
- Aspetti demaniali
- Aspetti infrastrutturali
- Aspetti industriali
- Aspetti energetici
Impegno regionale e investimenti
La Regione si impegna attivamente in questi processi attraverso diverse strutture regionali. È importante sottolineare che, nonostante l’inserimento all’interno di un Sito di Interesse Nazionale (SIN), l’investimento previsto ammonta a 88 milioni di euro provenienti dai fondi FSC regionali. Questi fondi saranno utilizzati per:
- Bonifica della falda acquifera
- Miglioramento delle infrastrutture portuali
- Sostegno alla formazione e riqualificazione del personale in cassa integrazione
Coordinamento con le autorità competenti
La Regione manterrà un dialogo costante e coordinato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), il Comune, l’Autorità portuale e altri enti pubblici coinvolti nel progetto. Sarà fondamentale fornire aggiornamenti alle preoccupazioni espresse dalle forze sindacali riguardo ai progressi effettuati.
Vigilanza sulla bonifica e rimozione dei materiali siderurgici
L’attenzione sarà rivolta al necessario coordinamento tra soggetti pubblici e privati per garantire sia la bonifica della falda in corso sia la rimozione dei cumuli siderurgici nelle aree interessate dal progetto proposto da Metinvest.