Pioggia e vento in arrivo in toscana con allerta arancio

La Toscana si prepara a subire l’impatto di una vasta saccatura proveniente da Nord, che si sta muovendo verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale. Questo fenomeno meteorologico porterà un flusso umido e un incremento generale dell’instabilità, inizialmente nelle aree Nord-occidentali e successivamente su tutto il territorio regionale a partire dalla tarda serata di oggi, domenica 4 maggio, fino alla giornata di domani, lunedì 5.
Previsioni meteorologiche per la Toscana
Nel pomeriggio odierno sono attese precipitazioni isolate o sparse, caratterizzate principalmente da intensità debole o moderata. Con l’arrivo della serata, si prevede un aumento dell’instabilità su tutta la regione con rovesci e temporali sparsi, particolarmente frequenti nelle zone interne Centro-settentrionali. A tal proposito, la Sala Operativa della Regione Toscana ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico e forti temporali nelle aree Settentrionali ed interne.
Dettagli sull’allerta meteo
I temporali previsti potrebbero raggiungere anche forte intensità e risultare localmente stazionari, con maggiore probabilità tra le province di Firenze, Siena e Arezzo. Si segnalano inoltre possibili colpi di vento intensi e grandinate.
Condizioni del vento e del mare
Sono previste raffiche di libeccio che potranno raggiungere i 50-70 chilometri orari sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino. Dalla serata odierna fino a domani, lunedì 5 maggio, si attende un mare molto mosso nell’Arcipelago a Nord di Capraia.
- Saccatura in arrivo da Nord
- Aumento dell’instabilità meteorologica
- Allerta arancione per rischio idrogeologico
- Possibili forti temporali tra Firenze, Siena e Arezzo
- Raffiche di vento fino a 70 km/h
- Mare molto mosso nell’Arcipelago a Nord di Capraia