Pietrasanta capitale dell’arte contemporanea in Toscana

pietrasanta si candida come capitale dell’arte contemporanea 2027


Pietrasanta ha avviato un ambizioso progetto per concorrere al titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. Attualmente, sono sei le città che hanno manifestato interesse a partecipare al bando indetto dal Ministero della Cultura, tutte al di fuori della Toscana. Con la scadenza fissata per il 26 maggio per la raccolta delle proposte da inserire nel dossier, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, insieme alla dirigente Monica Torti e ai referenti di PromoPA, ha convocato i rappresentanti delle principali fondazioni locali: Museo Igor Mitoraj, La Versiliana e Centro Arti Visive.

dossier da completare entro il 15 giugno

Il dossier dovrà essere presentato entro il 15 giugno, in vista della candidatura ufficiale. Per l’anno precedente, il titolo è andato al Comune siciliano di Gibellina. Il sindaco Giovannetti ha evidenziato come Pietrasanta stia creando nuove sinergie con enti culturali della Versilia e importanti realtà accademiche toscane. Questa collaborazione mira a valorizzare la forte concentrazione di imprese culturali presenti nella zona.

obiettivi del progetto e criteri di selezione

I progetti inclusi nel dossier potranno iniziare anche prima del 2027, ma dovranno avere un impatto visibile proprio in quell’anno. L’amministrazione comunale valuterà le proposte sulla base della loro coerenza con gli obiettivi prefissati, originalità e fattibilità tecnica ed economica.

modalità di invio dei contributi

I contributi devono seguire le indicazioni fornite sul sito ufficiale del Comune e possono essere inviati all’indirizzo email dedicato ([email protected]) o tramite posta elettronica certificata ([email protected]). Per ulteriori informazioni è possibile contattare: