Pierina Paganelli: nuovi sviluppi e possibili indagati nella vicenda

Nuove prospettive nelle indagini sull’omicidio di Pierina Paganelli
Le indagini riguardanti il delitto di Pierina Paganelli, la 78enne assassinata nel proprio garage a Rimini lo scorso 3 ottobre 2023, potrebbero subire un’evoluzione significativa. Attualmente, l’unico indagato è Louis Dassilva, il quale sta affrontando una situazione critica, avendo intrapreso uno sciopero della fame che ha portato al suo ricovero in ospedale.
Sciopero della fame e condizioni di Dassilva
L’attenzione degli investigatori si concentra su diversi individui legati al caso, ma il focus principale rimane su Louis Dassilva. Recentemente, egli ha dichiarato la propria innocenza e ha avviato uno sciopero della fame come forma di protesta contro le accuse che lo coinvolgono. Questo gesto estremo ha richiesto il suo ricovero all’ospedale Infermi di Rimini, dove è stato monitorato per evitare complicazioni gravi.
Dopo circa dieci giorni dalla sua iniziativa, Dassilva ha mostrato segni di miglioramento e ha ripreso a nutrirsi. Inizialmente, si era temuto un coma metabolico a causa delle sue condizioni precarie.
Possibile nuovo indagato nel caso
Riario Fabbri, legale di Dassilva, ha recentemente rilasciato dichiarazioni sulla trasmissione Ore 14 su Rai 2, evidenziando che la salute del suo assistito sta migliorando grazie alle cure mediche ricevute. Fabbri ha inoltre suggerito che ci potrebbero essere sviluppi futuri riguardo alla posizione di altri soggetti coinvolti nella vicenda: “A mio personalissimo avviso la posizione di alcune persone potrebbe cambiare, quindi non escludo possa emergere un nuovo indagato.” Questa affermazione solleva interrogativi sul futuro delle indagini e sulla possibilità che nuovi elementi possano influenzare l’esito del caso.
- Pierina Paganelli – Vittima dell’omicidio
- Louis Dassilva – Unico indagato attuale
- Riario Fabbri – Avvocato di Dassilva
- Milo Infante – Conduttore della trasmissione Ore 14 su Rai 2