Piastri vince a Miami e McLaren fa doppietta, Ferrari delude

Contenuti dell'articolo

risultati del gp di miami

L’australiano Oscar Piastri si aggiudica il Gran Premio di Miami, sesto evento del Campionato Mondiale di Formula 1. La McLaren ottiene una straordinaria doppietta grazie al secondo posto del britannico Lando Norris. George Russell, pilota della Mercedes, conquista la terza posizione, mentre le Ferrari chiudono con prestazioni deludenti: Charles Leclerc termina settimo e Lewis Hamilton ottavo.

dominanza della mclaren

Piastri raggiunge il quarto successo stagionale e il sesto in carriera, consolidando la sua leadership nella classifica del Mondiale piloti. Partito in seconda posizione, l’australiano segue inizialmente la Red Bull di Max Verstappen, scattata dalla pole position. La superiorità della McLaren diventa evidente quando Piastri sorpassa Verstappen nel quattordicesimo giro, prendendo così il comando della gara. Norris riesce a superare Verstappen al diciannovesimo giro, assicurando una doppietta per la McLaren che gestisce senza difficoltà il pit-stop unico della giornata.

prestazione dei piloti

  • Oscar Piastri – vincitore
  • Lando Norris – secondo posto
  • George Russell – terzo posto
  • Max Verstappen – quarto posto
  • Charles Leclerc – settimo posto
  • Lewis Hamilton – ottavo posto

difficoltà per ferrari e reazioni di hamilton

Russell riesce a strappare la terza posizione a Verstappen, il quale non mostra il passo necessario per attaccare la Mercedes. Le Ferrari continuano a essere lontane dal podio e registrano un’altra prestazione insoddisfacente. Leclerc supera Hamilton a quattro giri dalla conclusione della gara. In un momento di frustrazione, Hamilton chiede ai box se debba lasciare passare anche Carlos Sainz della Williams, evidenziando così una giornata da dimenticare per la Scuderia Ferrari.

sintesi finale delle posizioni

  • Pole Position: Max Verstappen (Red Bull)
  • Podio: Piastri (McLaren), Norris (McLaren), Russell (Mercedes)
  • Ferrari: Leclerc settimo e Hamilton ottavo