Perdita di giovani talenti e cervelli in italia, serve l’intervento di istituzioni e imprese

giovani talenti in fuga: un allerta per l’italia
Il fenomeno della fuga di giovani talenti dall’Italia rappresenta una situazione critica che richiede attenzione e intervento immediato. Durante la presentazione della ricerca “Talenti in fuga: un’emergenza da affrontare”, tenutasi presso lo Spazio Mastai a Roma, Gianni Scaperrotta, CEO di Nhrg, ha evidenziato come il Paese stia perdendo risorse preziose a causa dell’emigrazione dei giovani qualificati.
motivazioni alla base della migrazione
Scaperrotta ha dichiarato che i giovani italiani, caratterizzati da un alto livello di istruzione, scelgono di cercare opportunità lavorative all’estero non solo per questioni economiche ma anche per la meritocrazia e il bilanciamento tra vita privata e professionale. La ricerca rivela che:
- Il lavoro è importante ma non è l’unico aspetto considerato dai giovani.
- L’assenza di risposte alle candidature rappresenta una delle principali fonti di insoddisfazione.
- I portali online e i social media sono i canali preferiti per la ricerca di lavoro.
dati significativi dalla ricerca
Daniela Spaziano, responsabile HR Nhrg, ha sottolineato che il 72% dei partecipanti alla ricerca attribuisce grande importanza a fattori quali:
- Meritocrazia
- Crescita professionale
- Stipendi competitivi
il legame con l’italia
Sebbene ci sia un forte desiderio di trasferirsi all’estero, le relazioni affettive e lavorative rimangono cruciali per mantenere un legame con il Paese d’origine. Infatti, gli elementi familiari giocano un ruolo determinante nel decidere se restare o tornare in Italia.
la necessità di cambiamento
Agostino Di Maio, direttore generale di Assolavoro, ha messo in evidenza l’importanza di comprendere le nuove generazioni e le loro aspettative. È fondamentale creare ambienti lavorativi che favoriscano non solo lo sviluppo professionale ma anche la realizzazione personale. L’attuale crisi occupazionale richiede azioni concrete da parte dello Stato e delle imprese per trattenere i talenti italiani.
Membri del cast e ospiti intervenuti:- Gianni Scaperrotta – CEO Nhrg
- Daniela Spaziano – Responsabile HR Nhrg
- Agostino Di Maio – Direttore generale Assolavoro