Papa Leone XIV parla in Campidoglio: essere romani insieme

Un incontro significativo ha avuto luogo tra il Pontefice e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante il quale è stata impartita la Benedizione Apostolica sulla città. Questo evento rappresenta un momento di riflessione e impegno reciproco per migliorare le condizioni della capitale.
incontro tra papa leone xiv e gualtieri
Durante la cerimonia in piazza del Campidoglio, Papa Leone XIV ha espresso la sua gratitudine al sindaco Gualtieri per l’accoglienza ricevuta. Le sue parole hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni civili e religiose. Il Pontefice ha dichiarato: “A titolo speciale, oggi posso dire che per voi e con voi sono romano”.
responsabilità pastorale e fede
Papa Leone XIV ha evidenziato la sua responsabilità nel servire i membri della Diocesi, ponendo particolare attenzione alla fede del popolo di Dio e al bene comune. Ha auspicato che Roma continui a essere un esempio di valori umani e civili, attingendo dal Vangelo.
benedizione apostolica sulla città
Il Pontefice ha impartito la Benedizione Apostolica su Roma e sui suoi abitanti, ricordando l’importanza dell’educazione dei giovani, dell’assistenza ai bisognosi e della cura per la dignità umana. Ha inoltre riconosciuto l’impegno dell’Amministrazione Capitolina nell’accogliere i pellegrini durante l’anno santo del Giubileo.
impegni del sindaco gualtieri
Roberto Gualtieri ha ribadito l’impegno di Roma nella cura delle periferie urbane e sociali. Ha affermato che la città sta lavorando per diventare un modello di armonia tra uomo e ambiente, affrontando le sfide legate alla tecnologia moderna.
collaborazione con la chiesa
Il sindaco ha sottolineato come la Chiesa di Roma sia un alleato fondamentale in questo percorso, menzionando il supporto dei volontari e delle diocesi nel garantire qualità alla cittadinanza. Gualtieri ha espresso il desiderio di camminare insieme verso una nuova politica sociale.
- Papa Leone XIV
- Roberto Gualtieri
- Autorità civili e militari
- Volontari delle diocesi
- Pellegrini provenienti da tutto il mondo