Papa Leone XIV: la messa sulla tomba di Pietro e l’attesa per il Regina Coeli

Contenuti dell'articolo

Il clima di grande attesa ha caratterizzato la giornata odierna in Piazza San Pietro, dove si sono radunati circa 150.000 fedeli. Per garantire la sicurezza dell’evento, sono stati predisposti controlli rigorosi e metal detector all’ingresso. La celebrazione del Regina Coeli, recitato da Papa Leone XIV dalla Loggia centrale della Basilica, ha attratto numerosi visitatori.

il regina coeli di papa leone xiv

La preghiera dedicata alla Vergine Maria sostituisce l’Angelus durante il periodo che va dalla domenica di Pasqua fino al giorno di Pentecoste. Questo è stato il primo affaccio pubblico per il nuovo Pontefice, Prevost.

preparativi e celebrazioni

Tutte le misure erano pronte per l’affaccio: le finestre della Loggia erano state aperte per esporre lo stemma papale del Vaticano, successivamente coperte da un drappo rosso. Nella mattinata, Papa Prevost ha celebrato una Messa nelle Grotte Vaticane “all’altare in prossimità della tomba di Pietro”, insieme a padre Alejandro Moral Anton, Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino.

l’afflusso dei fedeli

Migliaia di persone hanno affollato Piazza San Pietro per assistere alla benedizione del Pontefice. Fedeli provenienti da diverse nazioni hanno sventolato bandiere variopinte, rappresentando paesi come:

  • Perù
  • Ucraina
  • Spagna

sistemi di sicurezza e accesso alla basilica

I controlli all’ingresso sono stati effettuati in tre punti strategici: via della Conciliazione, piazza del Sant’Uffizio e piazza Risorgimento. Dopo aver superato i varchi iniziali, i fedeli hanno dovuto passare attraverso metal detector situati sotto il colonnato.

attività durante l’evento

L’accesso alla Basilica è stato chiuso alle 10:15 per garantire la gestione dell’affluenza. Molti partecipanti hanno approfittato dell’occasione per visitare l’interno della Basilica attraverso la porta Santa prima di prendere posto in piazza.