Papa Leone XIV: il ruolo chiave di Parolin nell’elezione di Prevost

elezione di robert francis prevost a papa leone xiv
La Chiesa cattolica ha un nuovo leader: Robert Francis Prevost, eletto Papa con il nome di Leone XIV. Questa decisione ha colto di sorpresa molti, poiché il cardinale non era inizialmente tra i favoriti per la carica. Secondo quanto emerso, un “gesto” significativo da parte di Pietro Parolin durante il conclave ha avuto un ruolo cruciale in questa elezione.
prevost nuovo papa: ecco leone xiv
L’attenzione globale era rivolta al conclave del 2025, iniziato mercoledì 7 maggio. La notizia dell’elezione del nuovo Papa è arrivata inaspettatamente già giovedì 8 maggio, poco dopo le 18, con l’annuncio della fumata bianca. Robert Francis Prevost diventa così il primo Pontefice americano nella storia, succedendo a Papa Francesco e scegliendo il nome di Leone XIV.
L’elezione ha sorpreso molti e si è rivelata influenzata da dinamiche interne al conclave stesso.
il “gesto” di parolin durante il conclave
Diverse fonti giornalistiche, tra cui il Corriere della Sera, hanno evidenziato che la candidatura di Prevost ha trovato consenso durante il conclave. La scelta finale è stata anche condizionata da un gesto decisivo di Pietro Parolin. Inizialmente, i voti mostravano una forte preferenza per Parolin stesso, ma non erano sufficienti per garantire una maggioranza solida. Questo ha portato a considerare l’ipotesi che Parolin potesse fare un passo indietro in favore di Prevost, facilitando così l’accordo tra i cardinali.
Sebbene non ci siano conferme definitive su queste dinamiche interne, appare evidente che Prevost sia riuscito a ottenere quasi unanimità come nuovo Papa dopo Bergoglio.
- Robert Francis Prevost – Nuovo Papa Leone XIV
- Pietro Parolin – Cardinale influente nel conclave
- Papa Francesco – Predecessore di Prevost
- Corrispondenti vari dei media – Testimoni delle dinamiche del conclave