Papa Leone XIV: cessate il fuoco a Gaza, mai più guerra

Contenuti dell'articolo

Papa Leone XIV e il primo Regina Caeli in piazza San Pietro

Il 11 maggio ha segnato un momento significativo nel pontificato di Papa Leone XIV, con la celebrazione del suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro. L’atmosfera era carica di emozione già dalle prime ore del mattino, quando migliaia di fedeli provenienti da diverse parti del mondo hanno affollato la piazza, portando bandiere, canti e applausi. Tra i presenti, un gruppo numeroso di peruviani ha catturato l’attenzione con cori e striscioni dedicati al Papa, che ha trascorso anni significativi come vescovo a Chiclayo.

Dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica Vaticana, il nuovo Pontefice è stato accolto da un fragoroso boato e dalle grida di “Viva il Papa!”. Il Regina Caeli rappresenta il primo momento ufficiale in cui Leone XIV si è rivolto ai fedeli nella preghiera domenicale. Le sue prime parole sono state: “Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”

Appelli per la pace nelle crisi attuali

Durante l’evento, il Pontefice ha colto l’occasione per esprimere parole toccanti riguardo alle emergenze globali più gravi. Ha dichiarato: “Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”, lanciando un forte appello per un cessate il fuoco immediato.

Anche l’Ucraina ha ricevuto la sua attenzione: “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura”.

L’importanza delle vocazioni nella Chiesa

Nell’ambito della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, ha affermato: “Oggi ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni […] La Chiesa ne ha tanto bisogno!”

Il messaggio centrale: “Mai più la guerra!”

Papa Leone XIV ha concluso il suo intervento con una frase memorabile: . Questo potente messaggio rappresenta l’inizio di un pontificato caratterizzato dalla pace e dalla compassione universale.

  • Papa Leone XIV – Pontefice attuale
  • Cittadini provenienti da tutto il mondo – Fedeli presenti alla cerimonia
  • Coro dei peruviani – Gruppo distintivo tra i partecipanti
  • Sofferenze del popolo ucraino – Riferimento all’emergenza attuale
  • Sofferenze della popolazione civile a Gaza – Appello umanitario
  • Tutti i prigionieri – Richiesta di liberazione durante le crisi
  • Tutte le vocazioni – Importanza sottolineata dal Papa
  • I grandi del mondo – Destinatari dell’appello finale contro la guerra