Palma d’oro a Jafar Panah per ‘A simple accident’ e gli altri premi di Cannes

Contenuti dell'articolo

Il 78° Festival di Cannes ha visto premiati alcuni dei più talentuosi artisti del panorama cinematografico internazionale, con una serata ricca di emozioni e riconoscimenti significativi. Tra le opere in gara, spiccano film che affrontano temi complessi e attuali, dimostrando la potenza del linguaggio cinematografico.

Premi e riconoscimenti del festival

Premio Palma d’Oro

La Palma d’Oro è stata assegnata a ‘Un simple accident’ di Jafar Panahi, un’opera che si distingue per il suo forte messaggio politico. Il regista iraniano ha ricevuto il premio sul palco da Cate Blanchett, accolto da una standing ovation. Questo film affronta tematiche di giustizia e violenza di Stato attraverso la storia di ex detenuti in cerca di verità.

Miglior attore e attrice

Wagner Moura ha conquistato il premio come miglior attore per la sua performance in ‘The Secret Agent’, dove interpreta un personaggio complesso che riflette l’ambiguità della storia brasiliana degli anni ’70. Nadia Melliti è stata premiata come miglior attrice per il suo ruolo in ‘La Petite Dernière’.

  • Wagner Moura
  • Nadia Melliti

Migliore regia

Kleber Mendonça Filho ha ricevuto il premio per la migliore regia con ‘O Agente Secreto’, contribuendo al successo del film brasiliano già premiato con il riconoscimento a Moura.

Altri premi importanti

Migliore opera prima

Alice Rohrwacher ha annunciato il premio per la miglior opera prima al film iracheno ‘The President’s Cake’, diretto da Koutaiba Al-Janabi. La giuria ha anche conferito una menzione speciale a ‘My Father’s Shadow’ di Akinola Davies Jr.

  • The President’s Cake
  • My Father’s Shadow

Premio speciale a ‘Resurrection’ di Bi Gan

Juliette Binoche ha annunciato il Prix spécial per ‘Resurrection’, un’opera che esplora esperienze cinematografiche innovative attraverso simbolismo e piani sequenza audaci.

Premio della Giuria

Il Premio della Giuria è stato assegnato ex aequo a ‘Sirāt’ di Óliver Laxe e ‘Sound of Falling’ di Mascha Schilinski, entrambi caratterizzati da una profonda introspezione tematica.

  • Sirāt
  • Sound of Falling

Grand Prix Speciale della Giuria a ‘Sentimental Value’ di Joachim Trier

Coriace Fargeat ha consegnato questo prestigioso riconoscimento al film che esplora relazioni familiari complesse attraverso una narrazione delicata e toccante.

L’edizione 2025 del Festival si conclude con eventi memorabili, nonostante le difficoltà tecniche vissute durante la cerimonia finale. Un evento che continua a celebrare l’arte cinematografica in tutte le sue forme.