Palio di fucecchio: emozioni intense grazie alle contrade

emozioni e tradizioni al 44° palio delle contrade di fucecchio
Il 18 maggio ha segnato una giornata memorabile per la comunità di Fucecchio, con l’assegnazione del 44° Palio delle Contrade. Questo evento annuale ha coinvolto non solo i partecipanti diretti, ma anche l’intera popolazione, creando un’atmosfera di festosa partecipazione.
corteo storico e celebrazioni religiose
La mattinata è iniziata con un corteo storico, partito da viale Gramsci, guidato dal gonfalone comunale e dalla sindaca Emma Donnini. Tra i presenti spiccavano il presidente dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa Alessio Mugnaini e il vice sindaco della Città Metropolitana di Firenze Alessio Mantellassi. Il corteo ha visto anche la partecipazione di carabinieri in alta uniforme, musici, sbandieratori e figuranti delle dodici contrade.
La cerimonia si è conclusa presso la chiesa della Collegiata, dove Don Andrea Cristiani ha sottolineato l’importanza del Palio nella comunità locale, rendendo omaggio a San Candido Martire.
ospiti illustri al palazzo comunale
Nell’ambito delle celebrazioni, il palazzo comunale ha accolto diversi ospiti significativi. La sindaca Emma Donnini ha descritto l’emozione provata durante questa esperienza unica. Tra gli ospiti presenti vi erano:
- Fausto Lamparelli – Questore
- Giancarlo Consoli – Dirigente del Commissariato di Empoli
- Francesco Bonfantoni – Presidente del Consiglio Comunale
- Angela Surace – Dirigente dell’Istituto Comprensivo Fucecchio
- Genny Pellitteri – Dirigente dell’istituto superiore “Arturo Checchi”
- Franco Doni – Direttore della SDS Empolese Valdarno Valdelsa
- Valentina La Vecchia – Segretario Comunale di Fucecchio
- Maurizio Casale – Segretario Comunale di Cecina
- Jessica Magrini – Pedagogista
- Nicola Armentano – Consigliere della Città Metropolitana
- Dottor Fausto Umberto – Funzionario responsabile distaccamento Empoli
- Dottoressa Stefania Marvogli – Ufficio Gestione Associata Turismo
corse dei cavalli e trionfi contradaioli
Nella parte pomeridiana si è svolta la tanto attesa competizione dei cavalli nella Buca del Palio. L’estrazione delle contrade partecipanti ha seguito le consuete procedure annuali. La giornata si è chiusa con una grande festa per la contrada Samo, vincitrice che si è aggiudicata l’ambito Cencio.
ringraziamenti alla comunità e agli organizzatori
L’importanza dell’evento è stata ribadita dalla sindaca Donnini, che ha espresso gratitudine verso tutti i membri delle dodici contrade per il loro impegno nel rendere ogni anno questa manifestazione speciale. Un ringraziamento particolare è andato ai membri del CdA dell’associazione Palio:
- Nicolò Luca Cannella – Presidente
- Tania Benvenuti – Vice Presidente
- Enrico Favilli – Tesoriere
- Davide Giuggiolini – Gruppo pista
- Salvatore Lapinu – Gruppo corse primavera
- Monica Cespoli – Gruppo calcetto e corse primavera
- Iacopo Taddei – Gruppo calcetto, social e corse primavera li >
- Sabrina Talini – Gruppo sponsor, sfilata ed eventi li >
ul >div >
div >div >