Palazzo Serristori riapre e il rinascimento rivive a Firenze

Contenuti dell'articolo

Il recente restauro di un importante edificio storico ha portato a una nuova vita per il Palazzo Serristori, situato nel cuore di Firenze. Dopo quattro anni di lavori, l’edificio, costruito all’inizio del Cinquecento per volere di Lorenzo Serristori, ambasciatore dei Medici, riapre come un esclusivo complesso residenziale.

Palazzo Serristori: un progetto di lusso

Questo straordinario palazzo offre dodici appartamenti di ultra-lusso, la maggior parte dei quali è già stata venduta grazie alla consulenza della Lionard Luxury Real Estate. Il restauro è stato realizzato dalla proprietaria LDC Hotels & Residences, che ha saputo armonizzare l’identità storica dell’edificio con le moderne esigenze abitative.

Elementi artistici e architettonici da preservare

I dettagli architettonici originali sono stati mantenuti intatti, tra cui:

  • Salone delle Feste: caratterizzato dai primi lampadari in vetro colorato di Murano.
  • Sala degli Specchi: uno spazio sontuoso che riflette il prestigio dell’epoca.
  • Stufa in terracotta invetriata della manifattura Ginori: un pezzo raro, unico al mondo.

I nuovi residenti e l’amore per Firenze

Palazzo Serristori non rappresenta solo una residenza; è anche un simbolo della storia fiorentina. I nuovi proprietari provengono da diverse realtà e condividono una passione per la città. Tra questi si possono trovare:

  • Scienziati di fama internazionale
  • Imprenditori tornati dopo anni all’estero
  • Ammiratori d’arte attratti dalla bellezza autentica del luogo

Lancio della BeLIONARD Collection a Palazzo Serristori

L’importanza del Palazzo è stata ulteriormente sottolineata dal suo utilizzo come sede per il lancio ufficiale della BeLIONARD Collection. Questo nuovo progetto editoriale mira a valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso racconti che intrecciano luoghi, persone e architetture emblematiche.

Dichiarazioni sul progetto editoriale

Dimitri Corti, fondatore di Lionard, ha affermato: “Palazzo Serristori incarna perfettamente la visione della BeLIONARD Collection…” Sottolineando così l’importanza dell’immobile come punto d’incontro tra eccellenza immobiliare e patrimonio artistico.

Lionard Luxury Real Estate: leader nel settore immobiliare di lusso

Nata nel 2008,LIONARD Luxury Real Estate S.p.A., si distingue nel mercato italiano come leader nel luxury real estate. Con circa 4.000 immobili in portfolio e sette uffici nelle località più prestigiose d’Italia, Lionard risponde alle esigenze sia nazionali che internazionali con un team esperto e competente nel settore immobiliare.


Sorgente: Ufficio comunicazione LIONARD S.p.A.