PagoPa promuove semplificazione per ridurre costi e CO2

evento sulla semplificazione nella pubblica amministrazione

Un incontro significativo si è svolto a Roma, incentrato sull’importanza della semplificazione nei servizi pubblici. Durante l’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Piepoli, sono stati discussi i progressi ottenuti nel settore grazie all’implementazione delle nuove tecnologie.

interventi chiave dell’amministratore unico di pagopa

Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPa, ha evidenziato come la semplificazione possa portare a una riduzione dei costi e a un miglioramento dei processi interni. Secondo Moricca, questo approccio consente anche una migliore gestione del personale e una diminuzione delle emissioni di CO2.

risultati tangibili per roma capitale

Moricca ha sottolineato che uno degli obiettivi principali per la pubblica amministrazione è la riduzione dei tempi di riscossione dei tributi. Infatti, ciò che in passato richiedeva due mesi ora può essere completato nello stesso giorno in cui il cittadino riceve la comunicazione tramite l’app Io o Send. Questo risultato è stato riconosciuto come fondamentale da Roma Capitale, contribuendo al successo nell’erogazione dei servizi attraverso le piattaforme gestite da PagoPa.

proposte per il futuro della pa

L’amministratore ha concluso il suo intervento suggerendo che per continuare a semplificare la pubblica amministrazione sia necessario un passaggio dalle procedure analogiche a quelle digitali. È essenziale mettere il cittadino al centro del processo, garantendo accessibilità ai servizi offerti.

  • Alessandro Moricca – Amministratore unico di PagoPa
  • Istituto Piepoli – Collaboratori all’evento
  • Rappresentanti di Roma Capitale – Partecipanti attivi