Pace e sicurezza in Europa: Mazzeo sottolinea l’importanza dei valori comuni per un futuro di speranza

Contenuti dell'articolo

Il discorso tenuto dal presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha sottolineato l’importanza di costruire un’Europa basata sui valori comuni, come la democrazia, la pace, la libertà e la solidarietà. Durante l’incontro organizzato dall’Istituto universitario europeo presso la Badia Fiesolana, il tema centrale è stato “Pace e sicurezza in Europa in un contesto di turbolenze globali”. All’evento era presente anche il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa.

l’importanza della coesione europea

Mazzeo ha espresso gratitudine per la presenza di Costa a Firenze, evidenziando che il suo intervento rappresenta un messaggio forte: è fondamentale creare le condizioni necessarie per promuovere un mondo pacifico. Ha dichiarato che Firenze e la Toscana sono simboli di pace e che non è necessario riarmare ogni singolo Stato; piuttosto, è cruciale sviluppare una difesa comune per dialogare con altre potenze mondiali.

Riferimenti storici alla pace

Nell’ambito del suo intervento, Mazzeo ha citato figure significative come David Sassoli, definendo l’Europa come un luogo di speranza, e Giorgio La Pira, riconoscendo il suo operato per la pace a Firenze. Ha descritto il momento attuale come storico e cruciale per la coesione europea.

Responsabilità delle istituzioni locali

Mazzeo ha evidenziato il ruolo fondamentale delle istituzioni locali nel fungere da ponte tra l’Europa e i territori. È essenziale tradurre le strategie europee in risposte concrete per garantire che nessuno venga escluso o dimenticato. La Toscana si propone di continuare a lavorare con una visione aperta e profondamente europea, cercando di unire innovazione e tradizione.

  • Antonio Mazzeo
  • Antonio Costa
  • Kata Tüttő
  • Cristina Giachi
  • David Sassoli
  • Giorgio La Pira

Proposta di servizio civile europeo della memoria

A margine dell’incontro, Mazzeo ha proposto l’istituzione di un “servizio civile europeo della memoria”, volto a far visitare ai giovani europei i luoghi simbolici della memoria storica in tutta Europa.

Tesi vincitrici del premio ‘Sassoli’

Mazzeo ha consegnato al presidente del Consiglio europeo le tesi vincitrici dell’ultima edizione del premio ‘Sassoli’. Un ringraziamento speciale è andato anche a Kata Tüttő per il suo impegno continuo nella costruzione di un’Europa più vicina ai cittadini.